News

Valentino Rossi, l’ex grande rivale lo esalta: l’elogio dopo tanti duelli

Un ex rivale elogia Valentino Rossi dopo tanti (e accesi) duelli vissuti in pista in MotoGP

Valentino Rossi (Ansa Foto)

E’ stato un rivale di Valentino Rossi per dodici anni, sia come compagno di squadra sia come avversario in team diversi. Dodici anni di grandi sfide che hanno portato, nelle quali ha conquistato tre titoli mondiali in sella alla Yamaha M1, l’ultimo nel 2015, un Mondiale che sarà per sempre ricordato per quanto successo tra il Dottore e Marc Marquez.

Un identikit che risponde al nome di Jorge Lorenzo.  In una recente intervista a Motosan.es il maiorchino è tornato sulla rivalità con Valentino. “Ero al top come pilota, andavo forte e Yamaha e le Bridgestone si adattavano perfettamente al mio stile. Nell’80% dei casi sono stato il più veloce, ma per vari motivi perdevo molto punti in gara. Invece Valentino Rossi era in difficoltà nelle prove e in qualifica, ma nella domenica di gara riusciva ad essere costantemente sul podio“.

LEGGI ANCHEValentino Rossi in quarantena: salta la 12 Ore del Golfo

Valentino Rossi, l’elogio di Jorge Lorenzo

Lo scontro tra il pesarese e Marquez ha giocato un po’ a suo favore, controbilanciando gli episodi sfortunati che puntualmente costringevano Jorge alla rincorsa in classifica. Le prime schermaglie tra Valentino e Marc sono iniziate in Argentina. “C’è stato il famoso contatto in cui Marquez ha avuto la peggio… Da allora il loro rapporto si è raffreddato, poi è arrivata la conferenza stampa in Malesia che ha peggiorato le cose“.

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Ansa Foto)

A distanza di anni il rapporto tra il campione di Tavullia e Jorge Lorenzo è migliorato, non c’è più nulla in ballo e al Ranch di Tavullia, in occasione della 100 Km dei Campioni, sono ritornati a stringersi la mano. E il pentacampione riconosce la grandezza dell’ex rivale: “Senza nulla togliere a quello che ha fatto Giacomo Agostini, credo che Rossi (sia il più grande), perché come Maradona nel calcio era molto bravo in pista e fuori era un leader con molta personalità e carisma, anche di questo bisogna tener conto. Personaggi così non si vedono spesso“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago