Auto

Lancia Ypsilon, un grande risultato per la citycar: solo un’altra Auto la precede

Lancia Ypsilon si riconferma regina italiana del segmento B ed è tra le auto più vendute sul mercato anche nel 2021.

Lancia Ypsilon (Foto Ansa)

Il mercato italiano delle auto riconferma ancora una volta la Fiat Panda e la Lancia Ypsilon come i modelli più venduti anche nel 2021. Per il terzo anno consecutivo la nuova Ypsilon si conferma come l’auto più venduta nel Bel Paese nel segmento B con 43.735 immatricolazioni, il 2% in più rispetto all’anno prima.

Si conferma soprattutto una grande attrazione per il pubblico femminile, con quel suo design delicato ed elegante che hanno portato anche ad lacune edizioni speciali all’insegna della moda, come la recente versione firmata dalla stilista Alberta Ferretti. Inoltre dal 2021 è disponibile anche con propulsore ibrido, abbinando il motore endotermico a quello elettrico da 12 volt. Un mix di tecnologia, avanguardia, semplicità e versatilità che rende molto attraente la Lancia Ypsilon, modello di punta del marchio italiano.

Un altro anno da record per la Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon (lancia.it)

C’è massima soddisfazione da parte del CEO Luca Napolitano, che continua a incassare successo dopo successo grazie a questa citycar. “E’ stato un altro anno da record, dopo tre milioni di unità vendute e quattro generazioni, due milioni riservate al pubblico femminile, oltre 35 serie speciali, la nostra vettura è leader del suo segmento ed è il secondo modello più venduto in Italia“.

I prezzi di listino partono da 13.900 euro e può vantare un’ampia gamma motori. Oltre al tradizionale tre cilindri 1.0 da 70 CV, il brand ha riportato le due versioni bifuel, la 1.2 Gpl da 69 CV e la bicilindrica a metano da 0.9 litri in grado di erogare 85 CV. La Ypsilon ibrida ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 14,2 secondi e tocca i 163 km/h di velocità massima. La versione Gpl, invece, raggiunge i 100 km/h di velocità massima rivelandosi una macchina prettamente cittadina. La versione dalle prestazioni più elevate è la Ypsilon a metano che arriva a toccare i 170 km/h di velocità massima.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

54 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago