Auto

Lancia Ypsilon, un grande risultato per la citycar: solo un’altra Auto la precede

Lancia Ypsilon si riconferma regina italiana del segmento B ed è tra le auto più vendute sul mercato anche nel 2021.

Lancia Ypsilon (Foto Ansa)

Il mercato italiano delle auto riconferma ancora una volta la Fiat Panda e la Lancia Ypsilon come i modelli più venduti anche nel 2021. Per il terzo anno consecutivo la nuova Ypsilon si conferma come l’auto più venduta nel Bel Paese nel segmento B con 43.735 immatricolazioni, il 2% in più rispetto all’anno prima.

Si conferma soprattutto una grande attrazione per il pubblico femminile, con quel suo design delicato ed elegante che hanno portato anche ad lacune edizioni speciali all’insegna della moda, come la recente versione firmata dalla stilista Alberta Ferretti. Inoltre dal 2021 è disponibile anche con propulsore ibrido, abbinando il motore endotermico a quello elettrico da 12 volt. Un mix di tecnologia, avanguardia, semplicità e versatilità che rende molto attraente la Lancia Ypsilon, modello di punta del marchio italiano.

Un altro anno da record per la Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon (lancia.it)

C’è massima soddisfazione da parte del CEO Luca Napolitano, che continua a incassare successo dopo successo grazie a questa citycar. “E’ stato un altro anno da record, dopo tre milioni di unità vendute e quattro generazioni, due milioni riservate al pubblico femminile, oltre 35 serie speciali, la nostra vettura è leader del suo segmento ed è il secondo modello più venduto in Italia“.

I prezzi di listino partono da 13.900 euro e può vantare un’ampia gamma motori. Oltre al tradizionale tre cilindri 1.0 da 70 CV, il brand ha riportato le due versioni bifuel, la 1.2 Gpl da 69 CV e la bicilindrica a metano da 0.9 litri in grado di erogare 85 CV. La Ypsilon ibrida ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 14,2 secondi e tocca i 163 km/h di velocità massima. La versione Gpl, invece, raggiunge i 100 km/h di velocità massima rivelandosi una macchina prettamente cittadina. La versione dalle prestazioni più elevate è la Ypsilon a metano che arriva a toccare i 170 km/h di velocità massima.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago