Auto

Auto Elettriche, il primato della Fiat 500e: i dati del 2021

La Nuova Fiat 500e è la più venduta in Italia tra elettriche vendute 10.753 unità, pari al 16% del mercato “full electric”

Auto Elettriche, la Fiat 500e fa il pieno di vendite: i numeri (press)

Nonostante le incertezze legate allo stop dei finanziamenti governativi, il mercato delle auto elettriche in Italia continua a crescere. Nel 2021 le vendite sono più che raddoppiate rispetto al 2020, arrivando alle oltre 67mila vetture vendute. E nel nostro paese l’elettrica più venduta è la Fiat 500e, che con 10.753 unità vendute conquista il primo posto nella classifica, con una percentuale del 16% di “full electric” vendute.

La nuova piccola Fiat è progettata e costruita interamente a Torino, e come evidenzia la nota di Stellantis per celebrare i dati positivi, è già una “portabandiera” iconica sia di stile che di mobilità sostenibile. L’occasione del lancio della 500 completamente elettrica è stata anche quella di un restyling esclusivo solo per questa versione. La piccola Fiat a zero emissioni è disponibile nei mercati europei, ma anche in Brasile e Israele.

Leggi anche – Fiat 500, un modello speciale del passato: l’animo “particolare” che lo caratterizzava

Fiat 500e (Media press)

Auto Elettriche, la Fiat 500e fa il pieno di vendite: i numeri

Nel 2022 sarà commercializzata anche in Giappone. Uno dei suoi punti di forza è la notevole autonomia, di ben 320 km. Un dato certificato dai cicli di omologazione Wltp, che fa della 500 una delle auto elettriche “piccole” con la maggiore autonomia. Nell’utilizzo cittadino, sempre secondo i dati certificati, l’autonomia può arrivare a 460 km grazie allo spegnimento automatico del motore. Inoltre, la piccola Fiat si ricarica rapidamente con la batteria a ioni di litio da 42 kWh a ricarica veloce e grazie al caricatore da 85 kW.

Per avere 50 km di autonomia bastano appena 5 minuti di ricarica in corrente continua da 100 kW, mentre in 35 minuti si ricarica l’85% della batteria. In più, l’elettrica italiana offre tre modalità di guida: “Normal”, che restituisce un feeling simile ai normali motori a benzina, “Range”, che permette di guidare utilizzando un solo pedale, e “Sherpa” che minimizza in modo ottimale i consumi di energia.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago