Auto

Auto Elettriche, il primato della Fiat 500e: i dati del 2021

La Nuova Fiat 500e è la più venduta in Italia tra elettriche vendute 10.753 unità, pari al 16% del mercato “full electric”

Auto Elettriche, la Fiat 500e fa il pieno di vendite: i numeri (press)

Nonostante le incertezze legate allo stop dei finanziamenti governativi, il mercato delle auto elettriche in Italia continua a crescere. Nel 2021 le vendite sono più che raddoppiate rispetto al 2020, arrivando alle oltre 67mila vetture vendute. E nel nostro paese l’elettrica più venduta è la Fiat 500e, che con 10.753 unità vendute conquista il primo posto nella classifica, con una percentuale del 16% di “full electric” vendute.

La nuova piccola Fiat è progettata e costruita interamente a Torino, e come evidenzia la nota di Stellantis per celebrare i dati positivi, è già una “portabandiera” iconica sia di stile che di mobilità sostenibile. L’occasione del lancio della 500 completamente elettrica è stata anche quella di un restyling esclusivo solo per questa versione. La piccola Fiat a zero emissioni è disponibile nei mercati europei, ma anche in Brasile e Israele.

Leggi anche – Fiat 500, un modello speciale del passato: l’animo “particolare” che lo caratterizzava

Fiat 500e (Media press)

Auto Elettriche, la Fiat 500e fa il pieno di vendite: i numeri

Nel 2022 sarà commercializzata anche in Giappone. Uno dei suoi punti di forza è la notevole autonomia, di ben 320 km. Un dato certificato dai cicli di omologazione Wltp, che fa della 500 una delle auto elettriche “piccole” con la maggiore autonomia. Nell’utilizzo cittadino, sempre secondo i dati certificati, l’autonomia può arrivare a 460 km grazie allo spegnimento automatico del motore. Inoltre, la piccola Fiat si ricarica rapidamente con la batteria a ioni di litio da 42 kWh a ricarica veloce e grazie al caricatore da 85 kW.

Per avere 50 km di autonomia bastano appena 5 minuti di ricarica in corrente continua da 100 kW, mentre in 35 minuti si ricarica l’85% della batteria. In più, l’elettrica italiana offre tre modalità di guida: “Normal”, che restituisce un feeling simile ai normali motori a benzina, “Range”, che permette di guidare utilizzando un solo pedale, e “Sherpa” che minimizza in modo ottimale i consumi di energia.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago