Moto GP

Luca Marini sul podio della 12 Ore del Golfo, la classifica

Luca Marini apre la stagione 2022 con un podio sul circuito di Yas Marina. In assenza di Valentino Rossi tiene alto l’onore del team.

Luca Marini (Foto Ansa)

La 12 Ore del Golfo si è conclusa con il podio conquistato dal trio italiano formato da Luca Marini, Alessio Salucci e David Fumanelli. Quest’ultimo ha preso il posto di Valentino Rossi all’ultimo momento, dopo che il 42enne di Tavullia è stato costretto ad un breve periodo di quarantena per essere entrato in contatto con una persona positiva al Covid-19. Non certo il modo migliore per iniziare il nuovo anno, ma sicuramente sarà un 2022 ricchissimo di impegni per il nove volte campione del Motomondiale.

A tenere alta la bandiera #46 ci ha pensato suo fratello Luca Marini, alla guida della Ferrari 488 GT3 del team elvetico Kessel Racing, alternandosi con Alessio Salucci e l’ex pilota GT3 David Fumanelli. Dopo aver ottenuto il quarto posto in griglia di partenza il terzetto ha spinto al massimo il motore V8 biturbo da 3,9 litri e 600 CV, riuscendo ad ottenere un bel risultato degno di nota. Come da tradizione la 12 Ore del Golfo è stata divisa in due sessioni di sei ore ciascuna con un intervallo di quasi due ore. Una gara di resistenza che tanti fan hanno potuto seguire sul canale ufficiale dell’evento.

LEGGI ANCHE – Marquez torna ad allenarsi, l’annuncio sui social

Luca Marini sul podio di Yas Marina

Valentino Rossi e Luca Marini (Foto Ansa)

Sul tracciato di Yas Marina Fumanelli ha trainato il team Kessel verso l’alto, dimostrando di avere un pelo in più rispetto ai due colleghi provenienti da Tavullia. Per Luca Marini e Alessio Salucci è stata la terza partecipazione alla 12 Ore del Golfo, conclusa al terzo posto assoluto, secondo nella categoria Pro-Am. Nel 2019 hanno ottenuto lo stesso risultato, nel 2021 quarta piazza finale.

Ad aggiudicarsi la vittoria i favoriti Ben Barnicoat, Isa Al Khalifa e Martin Kodric al volante della Mercedes-AMG GT3 di 2 Seas Motorsport. Il trio aveva già vinto la gara nel 2021 e quest’anno ha iniziato subito alla grande aggiudicandosi anche la pole position e restando in testa alla gara dal primo momento. Secondo gradino del podio per il tridente formato da Valentin Pierburg, Dominik Baumann e Christoph Lenz su un’altra Mercedes-AMG GT3, aggiudicandosi la classifica Pro-Am.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

4 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

10 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

12 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

15 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

16 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

18 ore ago