Moto GP

MotoGP, Ducati: Jorge Martin punta al team factory nel 2023

Due le selle disponibili nel team Ducati factory. Un pilota in particolare spinge per prendere il posto di Jack Miller nella stagione 2023.

Jorge Martin (©LaPresse)

Jorge Martin ha stupito Ducati e non solo nella sua prima stagione in classe regina. Dopo l’infortunio rimediato a Portimao all’inizio del Mondiale ha saputo rialzarsi, senza crollare psicologicamente, riprendendosi subito dal triplice intervento chirurgico che lo ha costretto a restare fuori dalle piste per due mesi, ritornando in Catalunya in condizioni ancora precarie. Solo dopo la pausa estiva, approfittando dello stop del calendario, è tornato in forma smagliante.

Vittoria in Austria-1, podio in Austria, 9° posto finale con un totale di quattro ascese sul podio e quattro pole position. Un vero fenomeno che ora attende di sbocciare in tutto il suo potenziale, sin dalle prime gare della stagione 2022. Perché entro la primavera in casa Ducati dovranno decidere i piani futuri. Pecco Bagnaia sembra avere un rinnovo di contratto garantito, ma Jack Miller è in bilico e il madrileno del team Pramac Racing aspira al suo posto senza mezzi termini.

L’obiettivo Ducati factory di Jorge Martin

Jorge Martin (Foto: Getty Images)

Con le incertezze del mercato piloti a Borgo Panigale sanno di doversi muoversi in tempo, perché Martin è sicuramente un pilota richiesto da molti costruttori. Gigi Dall’Igna e i vertici Ducati l’hanno strappato dalle maglie della KTM a costo di un importante investimento e non ha nessuna intenzione di lasciarselo sfuggire. A sua disposizione gli hanno messo subito una Desmosedici con specifiche factory, ma dopo i buoni risultati dello scorso anno chiede la squadra ufficiale dal 2023.

LEGGI ANCHE >>> Andrea Iannone, chi é: carriera e vittorie da pilota, squalifica e fidanzate

Ha vinto il titolo di ‘rookie of the year’ vincendo la sfida con Enea Bastianini, ma non fa previsioni per il prossimo campionato. “Se facciamo un buon pre-campionato e riesco a comprendere meglio la moto, se riesco a migliorare il mio stile di guida, potremo lottare per la top-5“, ha detto Jorge Martin a ‘The-Race.com’. “Se ci riusciremo saremo vicini al podio e potremo lottare per la vittoria“. Ma le idee chiare sul suo futuro professionale: “L’obiettivo è entrare nel team ufficiale entro il 2023. Alla fine i piloti che vincono sono nelle squadre factory e per questo voglio esserci nel 2023“.

MotoGP (Foto: LaPresse)

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago