MotorSport

Dakar 2022 auto, Al Attiyah, le mani sulla vittoria: Loeb ritarda

Nonostante una penalizzazione Nasser Al Attiyah mantiene saldamente il comando della Dakar 2022 quando all’arrivo mancano solo le ultime due tappe

Stephane Peterhansel si toglie la prima soddisfazione di questa Dakar (Audi ProTeam Press)

Anche la decima tappa della Dakar 2022 va in archivio con la solita sceneggiatura. Nasser Al Attiyah, leader assoluto della classifica auto si difende dai generosissimi attacchi di Sebastian Loeb.

Dakar 2022 Auto, Loeb attacca ma non basta

Mancano ormai solo due tappe al traguardo di Jeddah e gli oltre 30 minuti di vantaggio del principe del Qatar sembrano essere un margine più che rassicurante per il pilota della Toyota ufficiale in vista di quello che potrebbe essere il suo quarto successo assoluto alla Dakar dopo quelli del 2011, 2015 e del 2019.

E dire che la giornata si era aperta con una penalità inflitta con quasi tre giorni di ritardo al leader della classifica. Al Attiyah, colpevole di essersi allacciato in modo solo parziale le cinture di sicurezza dopo aver cambiato una gomma nel corso dell’ottava tappa, era stato sanzionato con 5 minuti di ritardo in classifica generale. Tanto abbastanza da scatenare l’aggressività di Loeb che ha iniziato ad attaccare fin dall’inizio degli oltre 300 km di prova speciale previsti per oggi. Ma non è stata una giornata completamente positiva per l’ex campione del mondo di rally francese, ancora una volta rallentato da alcuni errori di navigazione e da un problema meccanico che gli ha fatto perdere tempo prezioso.

LEGGI ANCHE > Dakar 2022 moto, prima vittoria per Price: Van Beveren di nuovo in testa

Nasser Al Attiyah, a un passo dalla sua quarta vittoria assoluta alla Dakar (Getty Images)

La classifica generale

A brillare, invece, è la stella di Stephane Peterhansel. Il francese della Audi, costretto ad accontentarsi di un ruolo da comprimario, irrimediabilmente in ritardo in classifica generale, ha conquistato la vittoria regolando il compagno di squadra Carlos Sainz e l’argentino della Prodrive Terranova.

Loeb, quinto sul traguardo con 4.25” di ritardo su Peterhansel è stato controllato a distanza da Al Attiyah che, alla fine dei conti, chiude il saldo di giornata con 6.25” di ulteriore vantaggio sacrificati sul francese, considerando il suo settimo posto di tappa e la sanzione. Il che riduce il suo margine a 32.40” su Loeb. Che a due giorni dall’arrivo a Jeddah è più che rassicurante.

“Non è finita fino a che non è finita” ha dichiarato tuttavia al suo arrivo Loeb che, evidentemente, ha intenzione di attaccare fino all’ultimo concentrando i suoi sforzi in modo particolare domani, sulla pista di sabbia e dune intorno a Bisha. Che gli offriranno ulteriori 340 km di prova speciale per cercare l’assalto decisivo ad Al Attiyah.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago