Skoda Karoq (media press)
Partono gli ordini del nuovo Suv compatto Skoda Karoq. Nelle concessionarie a partire dalla prossima primavera con prezzo di partenza interessante.
Il nuovo Skoda Karoq è ordinabile in Italia con un design rinnovato e più sportivo e dotato di maggiori sistemi di sicurezza e connettività. Sarà disponibile nelle già note versioni Ambition, Executive, Style e Sportline. Dal momento del lancio nel 2018 questo modello è divenuto un fattore chiave nella produzione della Casa boema, con oltre 500mila consegne che lo proiettano al secondo posto, dietro alla Octavia, tra i veicoli più venduti del brand.
Misure compatte e massimo comfort, grazie ai 439 cm di lunghezza e ad uno spazio interno che offre comodità ai cinque passeggeri. Il vano bagagli ha una capacità di 521 litri che diventano 1.630 in caso di sedili posteriori ripiegati in avanti, arrivando fino a 1.810 litri se vengono rimossi totalmente. Il nuovo Skoda Karoq si rinnova nel design anteriore con nuovi paraurti, gruppi ottici full LED di serie e calandra esagonale. Rivisitati anche i gruppi ottici e il paraurti posteriori, mentre sui laterali spicca il materiale plastico che fa da cornice ai passaruota.
Il nuovo SUV boemo sarà offerto con motori benzina 1.0 TSI 110 CV, 1.5 TSI 150 CV e il nuovo top di gamma 2.0 TSI 190 CV. Per gli amanti del diesel ci sarà il 2.0 TDI EVO da 115 CV e 150 CV. A seconda del propulsore, KAROQ viene proposto con cambio manuale a 6 marce o automatico DSG a 7 velocità, con trazione integrale 4X4 solo per le versioni più potenti. Di serie i cerchi in lega da 17 pollici, sensori di parcheggio posteriori, sensori luci e pioggia, l’avviamento senza chiave e volante multifunzione.
LEGGI ANCHE >>> Citroen C3 in promozione: i prezzi e le offerte sui modelli a gennaio 2021
Ottima anche la dotazione di sicurezza già disponibile sulla versione di partenza Ambition: Front Assist, Lane Assistant, Adaptive Cruise Control, Driver Activity Assistant, chiamata automatica di emergenza. Il nuovo Skoda Karoq sarà proposto in Italia con prezzi a partire da 27.200 euro e sarà disponibile nelle concessionarie a partire dalla primavera.
Brutte notizie per quanto riguarda il meteo a partire dal 19 maggio: ecco cosa è…
Nell'attuale era del downsizing, il motore 1.0 TSI del gruppo Volkswagen si è affermato come uno…
Per i metalmeccanici, sono previsti 200 euro di bonus a giugno: i dettagli del contributo…
Quando si valuta l'acquisto di un'auto, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto, ma…
Con l'AirCar, ci troviamo di fronte a un futuro dove le limitazioni tradizionali della mobilità…
A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…