De Meo (Ansa foto)
La Renault annuncia un cambiamento importante in vista: l’amministratore delegato del marchio De Meo lo rivela
La Renault dice addio al motore endotermico. Nessuna vettura della casa francese sarà prodotta con il propulsore a benzina o diesel ed è stato lo stesso amministratore delegato del marchio transalpino, Luca De Meo, a rivelarlo, indicando anche la data del cambiamento epocale. “Renault nel 2030 sarà al 100% elettrica, in Europa”, la frase che toglie ogni possibile dubbio e conferma le intenzioni della casa francese.
La Renault, quindi, ha optato per un drastico cambiamento, seguendo di fatto gli altri grandi marchi che già avevano annunciato una svolta simile. Eppure De Meo ha indicato delle condizioni affinché questo passaggio totale all’elettrico possa avvenire.
“Prezzi accettabili dell’energia elettrica e rete di ricarica idonea” le conditio sine qua non individuate dall’ad di Renault che ha sostenuto come vi sia una sorta di “obbligo nel prendere parte alla transizione che porterà ad emissioni zero l’Europa“. Renault, però, in mancanza delle suddette condizioni, tornerà sui suoi passi e produrrà ancora veicoli con motore endotermico.
Lo scenario delineato da Luca De Meo, però, avrà valore solo per la Renault. Discorso completamente diverso, invece, per la Dacia, il marchio rumeno low cost appartenente al gruppo.
Per queste vetture, il motore endotermico andrà in produzione almeno fino al 2035, di fatto fino “all’ultimo momento possibile” per una questione relativa al rapporto qualità prezzo.
LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, Opel, Renault e non solo: le nuove Auto in uscita nel 2022
La Renault, però, è già al lavoro da tempo sull’elettrico e molti sono i veicoli del marchio ad emissioni 0 acquistabili. La Twingo e la Zoe hanno anche modelli totalmente elettrici; versioni plug-in Hybrid, invece, per Capture, Megane ed Arkana. La Capture è anche in versione Hybrid, al pari della Clio.
La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…
Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…
Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…
Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…
Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…
Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…