Andrea Dovizioso (Getty Images)
Andrea Dovizioso ritorna sull’addio a Ducati e sui motivi che lo hanno spinto a mollare la moto con cui si è confermato tre volte vice-campione.
Andrea Dovizioso ha concluso un’annata sui generis nel 2021. Dopo il divorzio da Ducati alla fine della stagione 2020 ha deciso di restare “in panchina” aspettando qualche ghiotta offerta per rientrare in MotoGP. Non ha mai annunciato il suo ritiro, si è dedicato al motocross regionale, fino a quando Aprilia non gli ha dato la possibilità di effettuare alcuni test. Il matrimonio tra la Casa di Noale e il forlivese sembrava cosa fatta, ma la vicenda Yamaha-Maverick Vinales ha rimescolato le carte.
Franco Morbidelli è passato nel team Yamaha factory e a quel punto Razlan Razali, spinto anche dallo sponsor WithU, ha virato su Andrea Dovizioso. Ingresso immediato in squadra per sfruttare le ultime gare come test in ottica 2022. “Cambiare moto non è stato facile, non è una sorpresa. Ma alla fine è stata la scelta migliore“, ha detto il forlivese in un’intervista rilasciata a MCN. “Non avevo deciso di ritirarmi, ma solo di aspettare l’opzione migliore“.
Il Dovi porta con sé una lunga esperienza durata otto anni con Ducati, i suoi feedback potrebbero rivelarsi molto utili per l’evoluzione della YZR-M1. Resta però qualche attrito con i vertici Ducati che lo hanno messo a margine del nuovo progetto puntando su Jack Miller e Pecco Bagnaia. “Quando era il momento di parlare Ducati non c’era per parlare – ha sottolineato Andrea Dovizioso -. Già questo fa capire l’atmosfera… Non abbiamo avuto modo di parlare di soldi con Ducati… Per me il denaro non è mai stato un limite, non ho mai preso decisioni per questione di soldi“.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi svela la sua icona: “E’ stato speciale”
Il marchio emiliano adesso è acqua passata. L’attenzione è rivolta esclusivamente al prossimo Mondiale. Anche se sarà difficile puntare al titolo iridato con una squadra satellite. La priorità è migliorare il feeling con la M1: “E’ una moto amichevole, ma per essere veloce bisogna trovare il giusto equilibrio e c’è ancora molto lavoro da fare“.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…