Auto

Auto in Divieto di Sosta, quando la multa diventa un salasso: l’errore da non fare

Parcheggiare l’auto in divieto di sosta è sempre sbagliato e porta facilmente a una multa. Ma c’è un errore che proprio non si deve fare

È probabilmente l’infrazione “per eccellenza” del codice della strada. Il divieto di sosta è assieme al superamento dei limiti di velocità l’infrazione più sanzionata dalle forze dell’ordine. Una pratica spesso figlia di un malcostume che va assolutamente evitato.

Divieto di sosta, quando la multa diventa un incubo: l’errore da non fare (Ansa)

Soprattutto quando parcheggiare la propria auto diventa un ostacolo insormontabile per portatori di handicap e passeggini, così come quando non consente l’uscita di altri veicoli dai passi carrabili oppure ostacola la circolazione. Il divieto di sosta ha vari risvolti e “sfumature”, e a volte coincide col divieto di fermata: anche per pochi secondi.

Proprio il tempo in cui si lascia l’auto in sosta vietata può diventare un fattore decisivo, che spesso aggrava e appesantisce le multe in maniera notevole. Già di base le sanzioni per questa infrazione sono piuttosto salate, ma forse non tutti sanno che queste dipendono anche dalla durata del divieto di sosta. E’ bene chiarire subito che la pratica (per fortuna ormai desueta) di prendere una multa e lasciarla sul parabrezza sia un modo per evitarne di prenderne altre.

Divieto di sosta, quando la multa diventa un incubo: l’errore da non fare

Fermo restando che è una pratica scorretta e facilmente riconoscibile (basta controllare la targa) non è una soluzione per divieti prolungati. La legge consente di applicare una sola sanzione ogni 24 ore (anche alla stessa targa, nella stessa data e al medesimo indirizzo) anche più giorni di seguito.

(Ansa)

Non esiste discrezionalità, ma bisogna attendere le 24 ore dal primo verbale. Se questo è arrivato alle 11, un’altra multa potrà arrivare solo alle 11.01 del giorno successivo. Di certo non si potrà avere una multa dopo cinque minuti, e se dovesse succedere basterà pagarne una sola, purché sia arrivata nell’arco delle 24 ore dalla prima.

Leggi anche – Auto, una banale dimenticanza può costare una multa davvero salata

Ma se dovesse passare qualche giorno e il veicolo resta parcheggiato in modo irregolare, le sanzioni multiple sono legali e inevitabili. Ecco perché un’auto parcheggiata per molti giorni dove non può stare si può ritrovare più sanzioni, tutte assolutamente legittime. Le sanzioni partono dai 41 euro a salire, arrivando a 102 euro. Resta sempre possibile sempre pagare la multa entro 5 giorni per ottenere il 31% di sconto e risparmiare qualcosa.

Leggi ancheBollo Auto, le esenzioni per il 2022: chi non deve pagarlo

Parcheggio al posto dei disabili, la novità

Le recenti novità introdotte nel Codice della Strada hanno inasprito le sanzioni per un’altra fattispecie relativa al divieto di sosta, quella inerente l’occupazione dei posti riservati alle persone disabili munite di apposito permesso. Qualora si incorre nell’infrazione, si rischia una multa dai 168 ai 672 euro, una quota superiore a quella precedente che oscillava tra i 68 e i 344.

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago