News

Verstappen, Grosjean difende il suo titolo: “Ha meritato di più”

Grosjean commenta quanto successo nel campionato di F1 2021, con il successo di Verstappen ai danni di Hamilton.

La stagione 2021 di Formula 1 è stata sicuramente avvincente, con colpi di scena fino alla fine. La vittoria del titolo mondiale è stata incerta fino all’ultimo. Proprio all’ultimo giro del Gran Premio di Abu Dhabi si è deciso tutto.

Max Verstappen (Foto Getty Images)

L’ingresso della Safety Car dopo l’incidente a sorpresa di Nicholas Latifi con la Williams (motorizzata Mercedes) ha scombussolato una gara che Lewis Hamilton stava dominando. Quando l’ottava corona iridata sembrava ormai sua, è arrivata un’incredibile beffa. All’ultimo giro Max Verstappen, che aveva montato gomme soft a differenza del rivale (non aveva fatto il pit), ha fatto il sorpasso decisivo e si è presto il titolo. Epilogo incredibile di una stagione che rimarrà discussa a lungo.

Formula 1, Verstappen contro Hamilton: il pensiero di Grosjean

Romain Grosjean (Foto Getty Images)

Romain Grosjean, che fino al 2020 era sulla griglia di Formula 1 e che adesso corre in IndyCar, in una conferenza stampa si è esposto su quanto avvenuto nell’ultimo campionato: «Credo sia sbagliato dire che il Mondiale sia stato deciso in un giro. Ci sono stati undici gran premi e va detto che Max ha forato a Baku, è stato colpito da Bottas in Ungheria e c’è stata anche la gara di Silverstone. Se guardiamo i punti che ha perso, non necessariamente per colpa sua, è stato lui a meritare di più il campionato. Considerando Abu Dhabi, meritava più Lewis ed è stato sfortunato nel finale».

Grosjean ritiene sbagliato considerare solamente l’ultimo giro della corsa di Yas Marina. Dal suo punto di vista è fondamentale guardare a tutto il campionato per valutare nella maniera corretta se Verstappen abbia meritato o meno di aggiudicarsi il titolo. Il francese non ha dubbi: il pilota della Red Bull è un campione più che legittimo.

LEGGI ANCHE -> Formula 1, Pirelli presenta le nuove gomme: le caratteristiche tecniche

L’ex pilota di F1 ha anche analizzato la condotta di Michael Masi, direttor di gara molto discusso dopo il GP di Abu Dhabi, e lo ha assolto da ogni eventuale colpa: «Da spettatore credo che Masi abbia preso la decisione giusta per lo sport. Non sarebbe stato bello terminare un campionato con la Safety Car. Ero più dalla parte di Lewis che di Max, ma credevo che sarebbe stato bello lasciarli correre».

LEGGI ANCHE -> Toto Wolff, l’ex pilota lo bacchetta: “E’ inaccettabile”

Chiaramente Hamilton, come tutti in Mercedes, hanno un’idea differente da Grosjean sull’operato di Masi a Yas Marina. Normale che sia così. Vedremo se il dirigente australiano sarà ancora al suo posto nel 2022 dopo le tante polemiche che lo hanno coinvolto.

Matteo Bellan

Recent Posts

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

47 minuti ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

3 ore ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

13 ore ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

19 ore ago

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

1 giorno ago

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

1 giorno ago