Moto

Yamaha, lo scooter elettrico EMF: velocità e autonomia – Video

Yamaha presenta il suo primo scooter elettrico con tecnologia Gogoro per lo scambio batterie “volante”. Il design futuristico in uno spot

La collaborazione tra Yamaha e Gogoro, il colosso delle batterie taiwanese, era stata annunciata già diversi mesi fa. Adesso è tempo delle presentazioni ufficiali, visto che il marchio giapponese e l’azienda che produce batterie hanno tolto il velo a un innovativo e futuristico scooter elettrico. La caratteristica principale è quella tipica delle batterie Gogoro, vale a dire la possibilità di cambiarle “al volo”, in maniera dinamica. Lo scooter si chiama EMF ed è stato presentato ufficialmente.

Yamaha, il suo primo Scooter elettrico: caratteristiche e autonomia – Video (Getty)

Il video pubblicato su Youtube e un vero proprio spot di stampo cinematografico: dalle immagini si vede come la linea del nuovo arrivato sia decisamente diversa dallo stile tipico degli scooter della casa. Una vera e propria novità, visto che il design è aerodinamico e con un qualcosa di futuristico. Probabilmente, la casa giapponese ha scelto questa linea per trasmettere subito il carattere tecnologico di questo scooter, che presenta delle caratteristiche all’avanguardia.

Da Yamaha lo Scooter Elettrico futuristico: velocità e autonomia

Le caratteristiche tecniche complete non sono state ancora diffuse. I dati diffusi riguardano la trasmissione a catena e il motore elettrico centrale, come nei modelli classici. La potenza è di 7.6 kW, che garantiscono un’accelerazione a 0 a 50 km/h in 3.5 secondi. La velocità massima non è stata comunicata, ma facendo una stima dovrebbe arrivare su circa 90 km/h. L’EMF beneficerà delle innovative tecnologie delle batterie Gogoro. Un brevetto proprietario dell’azienda taiwanese consente lo scambio di batteria “al volo”. E’ una novità che la casa ha concesso soltanto a una cerchia molto ristretta di partner commerciali.

Leggi anche – MotoGP, la Yamaha fornirà gli scooter alla Dorna: il comunicato

Ecco perché il nuovo scooter sarà lanciato per primo a Taiwan, dove Gogoro è di casa, e poi negli altri paesi del mondo. La città orientale è un vero e proprio “paradiso” delle stazioni di scambio e ricarica elettrica, visto che a breve supereranno in numero quelle delle tradizionali a carburante. Suggestivo lo spot Yamaha, che è stato pubblicato dalla casa del Diapason su Youtube. Si vede il nuovo arrivato che sembra quasi un mezzo di un super eroe. Tinte scure e notturne per un mezzo innovativo che permetterà un’autonomia particolarmente lunga grazie allo scambio “volante” delle batterie.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago