Moto

Honda CBR300R, la nuova naked: motore, caratteristiche, prezzo

La nuova Honda CBR300R è una naked agile e grintosa che può essere guidata con patente A2. Tante le novità per il modello 2022.

Arriva sul mercato italiano la Honda CBR300R, una naked sportiva ‘Neo Sports Cafè’ che si piazza ad un livello intermedio tra la CB1000R e la CB125R. Si presenta come una moto dalla guida facile, divertente ma prestante, dai bassi costi di gestione e capace di attrarre il pubblico giovanile con il suo look dinamico e moderno, che richiede la patente A2 per essere giostrata su strada.

Honda CBR300R (media press)

Frizzante e ricca di personalità, si rinnova dopo il lancio nel 2008 con aggiornamenti di design, ciclistica e motore che la rendono un modello particolarmente attraente per l’uso quotidiano e non solo. Ha un peso di 144 kg con il pieno di benzina, caratteristica che la rende molto maneggevole sia da ferma che in transito. Dotata di motore monocilindrico da 286cc capace di erogare 31,1 CV offre un’ottima ripresa e un’accelerazione decisa. Telaio in acciaio tubolare che elargisce leggerezza e resistenza, forcella Showa a steli rovesciati da 41 mm, impianto frenante con disco flottante e pinza radiale a 4 pistoncini per garantire frenate sicure e una tenuta di strada degna di lode.

Le peculiarità della CBR300R

Honda CBR300R (media press)

La CBR300R sarà offerta in tre colorazioni: Mat Pearl Agile Blue, Mat Gunpowder Black Metallic e Candy Chromosphere Red. Particolarmente attraente con le luci full Led e strumentazione digitale LCD che offre tutte le informazioni necessarie con un semplice colpo d’occhio da parte del conducente. La novità del modello 2022 sta nell’indicatore di marcia inserita. Il serbatoio ha una capacità di 10 litri che permette di percorrere 300 km con un pieno.

Leggi anche – MotoGP, la Yamaha fornirà gli scooter alla Dorna: il comunicato

Un’altra importante novità è la frizione assistita e con antisaltellamento, che riduce la perdita di aderenza al posteriore anche durante le scalate più brusche e lo sforzo alla leva. Il cambio a 6 marce è spaziato per offrire uno scatto vincente al semaforo ed una gradevolissima elasticità di marcia. In soli 9,2 secondi questo nuovo modello Honda può scattare da zero a 200 metri. Al momento il prezzo non è stato comunicato.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago