4x4

Sebastian Loeb: una vittoria da record e una sfida (forse) irripetibile

La vittoria di Sebastian Loeb a Montecarlo nella prima prova stagionale del Rally WRC spalanca le porte a uno scenario che non si ripeterà, la sfida con Ogier

Il prologo del mondiale rally WRC è stato straordinario: un duello epocale come da tempo non se ne vedevano tra Loeb e Ogier.

La Ford Puma conquista la sua prima vittoria nell’era ibrida dei rally (Getty Images)

Da una parte la Ford Puma, esordiente nel Mondiale WRC con la sua nuova vettura ibrida. Dall’altra la Toyota campione del mondo. Una doppia sfida fantastica. Che difficilmente vedremo di nuovo.

Sebastian Loeb, vittoria numero 80

Se Ogier si era presentato a Montecarlo con la Toyota con il presupposto di non voler difendere il titolo Mondiale vinto poche settimane fa a Monza, la sua sarà comunque una stagione part-time, quella di Loeb potrebbe essere l’unica vittoria stagionale. Loeb ha firmato con la Ford un impegno per un solo rally, il primo. Ed è davvero un paradosso che la prima tappa stagionale, così entusiasmante sia destinata a restare l’ultima.

Una vittoria straordinaria al termine di un duello meraviglioso. Per Loeb è l’80esima vittoria in carriera, l’ottava a Montecarlo: “Sono felicissimo, ma anche molto sorpreso – ha dichiarato Loeb ai giornalisti alla conferenza stampa di arrivo – perché non ci aspettavamo una chimica così straordinaria con la macchina. Abbiamo avuto una possibilità di vincere e ce la siamo presa”.

Il pubblico vuole Loeb

Ma che cosa farà Loeb adesso non è dato saperlo. Il nove volte mondiale WRC è tornato a vincere un evento del Mondiale Rally quasi dieci anni dopo il suo ultimo titolo iridato. A 47 anni, reduce da una splendida Dakar che o ha visto chiudere al secondo posto, è presto per ritirarsi: “Quello con Ogier è stato un duello straordinario, la vittoria mi ripaga della voglia e del desiderio di tornare in WRC non come figurante ma come protagonista. Cosa farò adesso non lo so. Il programma era quello di una sola gara, a Montecarlo. La mia stagione è piena di impegni, a cominciare dall’Extreme E. L’agenda è fittissima. Ma quando si vivono giornate come questa accontentarsi è difficile”.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, arriva la Ford Puma ibrida: il test di Sebastian Loeb

Sebastian Loeb, otto vittorie a Montecarlo (Getty Images)

LEGGI ANCHE > Rally WRC Montecarlo, Loeb e Ford Puma alla prima vittoria ‘ibrida’

Il mondiale WRC dunque attende delle conferme. A cominciare dalle scuderie che per ora rimangono con le loro scelte ufficiali, già decretate alcune settimane fa. La Toyota e Ogier resteranno insieme: ma per non più di tre gare a stagione. La M-Sport, la scuderia ufficiale Ford che ha lanciato in WRC la Puma, vorrebbe avere Loeb anche in Svezia. Ed è certa di convincerlo: “Ci parleremo nei prossimi giorni – dice Richard Millener, direttore generale di M-Sport – vedremo se riusciremo a portarlo anche in Svezia. Molto dipenderà anche da lui, ma credo che questo risultato offra una straordinaria opportunità anche a un competitor come Loeb, e non solo al nostro al team”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago