Formula 1

Horner, la battuta su Hamilton: “Non sono affari nostri”

Horner è stato interpellato sul futuro di Hamilton, che non ha ancora garantito la sua presenza sulla griglia della Formula 1 nel 2022.

La Red Bull si è goduta alla grande la conquista del titolo piloti a fine 2021, però ben presto è dovuta tornare al lavoro. Dal prossimo campionato di F1 ci sarà un nuovo regolamento tecnico e le macchine saranno molto diverse da quelle viste nel recente passato.

Christian Horner, team principal Red Bull F1 (Foto LaPresse)

A Milton Keynes sperano di aver fatto tutto bene in vista del primo test, in programma dal 23 al 25 febbraio sul circuito di Montmelò (Spagna). Max Verstappen ha voglia di riconfermarsi campione, battendo ancora Lewis Hamilton. A proposito di quest’ultimo, non è ancora sicuro al 100% che sarà in griglia nel 2022. Ma ormai manca sempre meno al momento della verità.

Red Bull F1, Horner risponde su Hamilton

Lewis Hamilton e Christian Horner nel GP di Abu Dhabi 2021 (Foto LaPresse)

Christian Horner in un’intervista concessa a WION è stato interpellato anche sulla situazione di Hamilton e si è così espresso sull’argomento: “Speriamo sia in pista di nuovo quest’anno, sta ancora guidando a un grande livello. Comunque si tratta della sua carriera e di una sua scelta. Deciderà cosa è meglio per lui, non sono affari nostri”.

Il team principal della Red Bull non è particolarmente interessato a cosa farà Lewis, ha altri pensieri nella testa e in particolare quello di tornare a vincere. Da un lato auspica di rivederlo in gara nel 2022, dall’altro dice chiaramente che la cosa non lo riguarda. Sarà il sette volte campione del mondo a dover decidere cosa fare.

LEGGI ANCHE – Verstappen, due grandi cambiamenti nel 2022: il video del pilota

Sarebbe un colpo di scena incredibile se Hamilton decidesse di non correre, considerando pure che ha un contratto con la Mercedes fino al 2023 e che metterebbe il suo team in una situazione difficile. La sensazione è che alla fine ci sarà, per prendersi la rivincita e conquistare l’ottavo titolo mondiale in F1: quello del record assoluto.

LEGGI ANCHE -> Ferrari, spunta un’anticipazione: l’avvertimento di Mekies

Lewis o non Lewis, la Red Bull e Verstappen devono farsi trovare pronti in ogni caso nel 2022. Dovesse mancare l’inglese, ci saranno altri avversari da dover battere e bisogna essere preparati. Il nuovo regolamento della F1 potrebbe aprire scenari che fino allo scorso anno sembravano improbabili. Horner e il resto della squadra anglo-austriaca sanno di non poter abbassare la guardia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago