Moto GP

MotoGP, il calendario delle presentazioni: mancano due team

La stagione della classe regina ha preso il via con il valzer delle presentazioni ufficiali. All’appello mancano soltanto due team.

La stagione 2022 della MotoGP ha preso il via con le presentazioni delle nuove livree. Ad aprire le danze ci ha pensato il nuovo team Gresini Racing con le Ducati Desmosedici che verranno affidate a Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio, due giovani piloti affamati di risultati che sicuramente faranno storia già dal prossimo campionato.

KTM e Tech3 (media press)

Il secondo team MotoGP a mettere in mostra le nuove colorazioni dei prototipi è stato WithU Yamaha RNF, la squadra di Razlan Razali nata sulle ceneri dell’ex Petronas SRT. Le due Yamaha M1, una con specifiche factory assegnata ad Andrea Dovizioso, l’altra con caratteristiche tecniche 2021 al rookie Darryn Binder, sono state svelate a Verona in una cornice teatrale degna di nota con tanto di accompagnamento musicale libero. Giovedì 27 dicembre è toccato ai due team KTM e Tech3 con un video online diffuso sui canali social. La squadra factory ha riconfermato Miguel Oliveira e Brad Binder, mentre la scuderia di Hervé Poncharal si affida ai debuttanti Remy Gardner e Raul Fernandez, rispettivamente campione vice campione Moto2.

Le prossime presentazioni MotoGP

Gresini Racing Team (media press)

Le squadre degli ultimi due campioni, Suzuki Ecstar (Joan Mir) e Monster Energy Yamaha (Fabio Quartararo), hanno scelto la stessa data del 4 febbraio con un’ora e mezza di distanza. La presentazione avverrà alla vigilia del primo test Irta del 2022 sul circuito di Sepang. A seguire sarà la volta del Ducati Team il 7 febbraio, fata posticipata dopo la positività al Covid-19 di Jack Miller che gli ha reso impossibile mettersi in volo per l’Europa.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, ‘bocciatura’ dall’ex Ferrari: il giudizio è netto

L’8 febbraio toccherà al team Repsol Honda dall’Indonesia. Sarà un momento clou per la casa dell’Ala dorata che punta a riprendersi il titolo mondiale dopo due anni infelici contrassegnati da due infortuni ai danni del pluricampione Marc Marquez. Restano da comunicare le date di Aprilia Racing Team e del nuovo progetto Mooney VR46 Racing Team di Valentino Rossi. La squadra di Tavullia al momento ha annunciato soltanto il title sponsor, ma ancora non si conoscono gli altri brand che accompagneranno l’esordio in classe della squadra satellite che correrà con il marchio Ducati insieme a Luca Marini e Marco Bezzecchi.

Il calendario delle presentazioni MotoGP

(foto Team WithU Yamaha RNF MotoGP)

15 gennaio (11 ore) Gresini Racing

24 gennaio (17 ore) WithU Yamaha RNF

27 gennaio (10 ore) Red Bull KTM Factory Racing

27 gennaio (10 ore) Red Bull KTM Tech3

2 febbraio Pramac Ducati

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Andrea Dovizioso a sorpresa: “Non so cosa accadrà”

4 febbraio (8:30) Monster Energy Yamaha

4 febbraio (10:00) Suzuki Ecstar

7 febbraio (16:00) Ducati Lenovo Team

8 febbraio Repsol Honda

9 febbraio (ore 10:30) LCR Honda Castrol

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago