Auto

Ferrari Daytona SP3 trionfa a Parigi, l’importante riconoscimento per la supercar

Ferrari Daytona SP3 ha avuto un importante riconoscimento. Premiato anche il direttore del Centro Stile Ferrari Flavio Manzoni

Per la Ferrari arriva un altro importante riconoscimento. La bellezza della Ferrari Daytona SP3 ottiene un premio di grande prestigio. Si tratta della speciale supercar, ispirata al mondo degli Sport Prototipi degli anni ’60 e che fa parte del segmento “Icona“.

Ferrari Daytona Sp3 regina di bellezza, arriva il premio più importante (Ansa)

La “Rossa” è stata eletta supercar più bella dell’anno 2022. Il riconoscimento è arrivato dal Festival Automobile International di Parigi, arrivato alla sua 37esima edizione. Il premio arriva per le forme e la cui bellezza estetica hanno maggiormente impressionato la giuria del premio, composta da influenti personalità del mondo dell’automobile.

Oltre alla vettura è arrivato un premio per Flavio Manzoni del Gran Prize of Design, che ha dato al designer il riconoscimento per la sua creatività, originalità e autorevolezza delle sue opere. Lo stile particolare della Daytona Sp3 è basato su superfici plastiche e “sensuali” si alternano a linee decise che ricordano l’arrivo dell’aerodinamica nel design di vetture da corsa degli anni ’60 e ’70 come la 330 P4, la 350 Can-Am e la 512 S.

Ferrari Daytona Sp3: l’importante riconoscimento

La carrozzeria della Daytona Sp3 è di tipo “Targa” con tetto rigido rimovibile. La supercar offre, così, al pilota emozioni uniche e grande versatilità. Soddisfatto il commento di Flavio Manzoni: “Questi due importanti riconoscimenti testimoniano in maniera inequivocabile la qualità e l’eccellenza raggiunte dal lavoro del Centro Stile Ferrari, che ho l’onore di dirigere. Siamo felici che sia stata premiata la raffinatezza della ricerca formale operata sulla Daytona Sp3”.

LEGGI ANCHE – Hugh Grant, una Ferrari da star per l’attore: il colore è davvero inusuale

La vettura fa parte del segmento “Icona“, nato nel 2018 con i modelli Monza Sp1 e Sp2. Due macchine ispirate alle “barchette “da competizione degli anni ’50. Auto che hanno trionfato con le loro vittorie nei campionati Sport Prototipi.

LEGGI ANCHEFerrari, una novità per il 2022: la previsione di Mekies

Le Ferrari “Icona” sono caratterizzate da soluzioni esclusive, diverse da quelle utilizzate nel resto della gamma. Essendo modelli particolarmente esclusivi sono destinate solo ai migliori clienti e collezionisti,  di fatto “ambasciatori” del marchio con il Cavallino Rampante.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago