Moto GP

Marc Marquez impressionato dal campione: “E’ il mio riferimento”

Marc Marquez si esalta davanti alla TV a pochi giorni dal ritorno in pista dopo l’infortunio. La speranza è di seguire le orme di un campione.

Rafa Nadal ha vinto l’Australian Open 2022 e ha commosso l’intero mondo dello sport. Non è rimasto indifferente neppure Marc Marquez che tra pochi giorni ritornerà sulle piste della MotoGP dopo l’ultimo infortunio rimediato in allenamento nei pressi di Cervera.

Marc Marquez (Getty Images)

Agli inizi di novembre il campione di Cervera è caduto dalla sua moto enduro riportando un disturbo visivo che lo ha costretto a saltare gli ultimi due GP della stagione 2021 e il test di Jerez. Dopo due mesi di incertezze i medici hanno dato l’ok al suo ritorno in sella ed ora è pronto a proseguire lo sviluppo della sua Honda RC213V in Malesia. In attesa del 5-6 febbraio, ha guardato in TV l’impresa del tennista Rafa Nadal, che ha battuto in finale il russo Daniil Medvedev, con il sogno di seguire le sue orme.

Marquez sulla scia di Nadal

Marc Marquez (foto Getty Images)

Il tennista spagnolo, alla pari di Marc Marquez, è rimasto fuori dal terreno per un lungo periodo, a causa di un problema al piede che ha richiesto un intervento delicato. Ma al ritorno in gioco ha trionfato al termine di una bella sfida durata cinque ore. AI microfoni di Eurosport l’otto volte iridato del Motomondiale ha commentato la leggendaria impresa: “È un atleta di riferimento in qualsiasi sport, lo abbiamo tutti come riferimento, soprattutto per il modo in cui è arrivato“, accennando all’infortunio da cui era reduce.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi svela un dettaglio inaspettato: “Non mi piaceva”

Marc si rispecchia in lui e spera di poterlo imitare nella prossima stagione di MotoGP: “Vivo una situazione simile, da due anni passo da un infortunio all’altro, ha fatto qualcosa di disumano. Incredibile come abbia mantenuto la concentrazione in queste 5 ore tenendoci incollati alla televisione“. Al termine del match il fenomeno di Cervera ha commentato la sua gioia sui social. “Lo prendo come riferimento a livello personale“.

LEGGI ANCHE – Fabio Quartararo, i dubbi di Pasini: “Potrebbe fare come Joan Mir”

Adesso ci proverà Marquez a ritornare al trionfo dopo un momento difficile. Il 6 marzo prenderà il via il Mondiale sulla pista di Losail, dove si correrà in notturna. “La diplopia è dimenticata, ho recuperato meglio del previsto. Devo fare un preciso lavoro sul braccio. Rafa mi ha dato motivazione e voglia di continuare a lottare, perché tra un mese inizieremo il campionato“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago