Formula 1

Mick Schumacher svela il rapporto con Hamilton: “L’ha sempre fatto”

Mick Schumacher svela il rapporto con Lewis Hamilton: “L’ha sempre fatto” l’ammissione del pilota tedesco

Mick Schumacher è pronto a disputare la sua seconda stagione di Formula 1. La prima annata non è stata di certo esaltante, colpa anche di una Haas poco competitiva che non gli ha consentito di esprimere il massimo delle sue potenzialità.

Lewis Hamilton e Mick Schumacher (Getty Images)

Il figlio del sette volte Campione del Mondo Michael ha conquistato zero punti iridati nel 2021 e cerca riscatto nel Campionato che scatterà il prossimo 22 marzo dal Bahrain, sulla pista di Sakhir, sfruttando anche il cambio di regolamento che mette tutte le scuderie (quasi) sullo stesso piano.

Il prossimo Mondiale, peraltro, vedrà Mick in una doppia veste; confermato alla guida della Haas al pari di Nikita Mazepin, infatti, avrà anche il ruolo di terzo pilota della Ferrari insieme ad Antonio Giovinazzi. Un grande riconoscimento per il tedesco, cresciuto nell’Academy della Rossa e che già in passato, solo per dei test, ha guidato una monoposto di Maranello scatenando la fantasia dei tifosi.

Mick Schumacher e il rapporto con Lewis Hamilton

Mick Schumacher (Ansa foto)

Il giovane Campione del Mondo di Formula 2, nel suo primo anno in Formula 1, ha stretto legami importanti con diversi colleghi. Se l’amicizia con Sebastian Vettel è nota a tutto il paddock, Mick ha rivelato ai microfoni di Crash anche un legame particolare con Lewis Hamilton. 

L’ho incontrato di persona a suo tempo, quando mio padre non gareggiava più con la Mercedes” ha ricordando svelando poi come sia “sempre aperto a darmi consigli, ad aiutarmi nella posizione in cui ero“.

LEGGI ANCHE – Hamilton e l’ipotesi ritiro, Jost Capito si espone: “Non mi importa”

E’ bello sapere che parlerebbe di varie cose con me se avesse tempo” ha aggiunto. “Spesso si è parlato di gare ma la natura era amichevole della maggior parte dei colloqui che restano privati naturalmente” ha poi specificato, lasciando intendere come sia davvero un bel rapporto quello costruito tra i due.

LEGGI ANCHE – Mick Schumacher, l’auspicio è ambizioso: “Lo preferirei”

Non è mancato un accenno anche a Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, due veterani della Formula 1 – il finlandese si è ritirato al termine della scorsa stagione – che hanno sfidato in pista anche il padre Michael. “Non ci sono state le lotte che avrei desiderato per quanto mi riguarda” ha ammesso Mick, ma “dev’essere stato per loro quasi irreale aver lottato con due generazioni“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

42 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago