Auto

Skoda Enyaq diventa una Coupé sportiva: le versioni disponibili, i dettagli

Skoda lancia la nuova Enyaq Coupé iV e la sua prima variante RS 100% elettrica. Tutti i dettagli dei nuovi modelli.

Giungono novità per la Skoda Enyaq iV, che, oltre al modello di Suv già presente in gamma, sarà presto proposta dalla Casa ceca anche nella nuova versione coupé e nella sua variante inedita RS 100% elettrica.

(Skoda media press)

Ad un primo sguardo, subito colpisce il suo design, elegante e sportivo al tempo stesso, ma senza compromettere la versatilità che caratterizza la gamma.

Infatti, la nuova Enyaq può vantarsi di avere un ampio bagagliaio da 570 litri e un comfort migliorato per conducente e passeggeri all’interno dell’abitacolo. Migliorata anche l’aerodinamicità, specialmente a beneficio dell’autonomia del modello elettrico, che arriva a percorrere 570 km con una sola ricarica.

Skoda Enyaq iV: le caratteristiche della coupé e del modello elettrico

(Skoda media press)

La nuova coupé, disponibile nella versione Sportiline e RS – il top di gamma sportivo -, è caratterizzato dalla presenza di un tetto con vetro panoramico oscurato di serie. Una dotazione, questa, che consente di disporre di un abitacolo costantemente illuminato dalla luce del giorno. Inoltre, è equipaggiato con paraurti anteriore e minigonne laterali nello stesso colore della carrozzeria e con cerchi in lega di misura a scelta tra i 19 e i 21 pollici. Su richiesta, invece, è disponibile la speciale calandra Crystal Face, che possiede listelli illuminati da 131 Led, replicando quindi l’opzione presente per il Suv.

Per quanto riguarda l’aspetto tecnico della nuova Enyaq, la versione coupé è disponibile in quattro diversi livelli di potenza. La iV 60 è a trazione posteriore ed è dotata di una batteria da 62 kWh, mentre la potenza si attesta sui 132 kW. La iV 80, sempre a trazione posteriore, possiede un motore da 150 kW alimentato da un pacco batteria da 82 kWh.

LEGGI ANCHE – Skoda, le Auto vendute nel 2021: i dati, buon riscontro per la Enyaq iV

La stessa batteria si ripropone anche sulla iV 80x e sulla RS. Tuttavia, queste due versioni si differenziano per la presenza di un secondo motore per l’asse anteriore, che le rendono, di fatto, a trazione integrale. La potenza erogata dal propulsore della Enyaq iV 80x è di 195 kW. Per la versione sportiva top di gamma, invece, il dato cresce fino a 220 cv, abbinata ad una coppia massima di 460 Nm.

LEGGI ANCHE – Nuovo Skoda Karoq, partono le prevendite: i prezzi

Ci sono poi una serie di dettagli in colore nero lucido e un catarifrangente rosso sul paraurti posteriore a bordo dello stesso modello elettrico ad alte prestazioni. infine, essendo tale, vale la pena specificare le specifiche della RS fornite dal costruttore: accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e velocità massima di 180 km/h.

(Skoda media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

54 minuti ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago