Formula 1

F1, Alonso è carico: le sue parole non lasciano dubbi

F1, Fernando Alonso è carico in vista dell’imminente stagione di Formula 1. Il pilota spagnolo si sente pronto per una nuova sfida.

Mancano meno di 50 giorni al primo Gran Premio che segnerà l’inizio di una nuova stagione di Formula 1. Da un lato ci saranno Red Bull e Mercedes che cercheranno di confermarsi ai massimi livelli ancora una volta. Dall’altro, invece, ci saranno numerose scuderie a caccia di risultati.

L’Alpine di Alonso (Ansa Foto)

A quest’ultima categoria appartiene l’Alpine che, dopo la buona stagione del 2021, vuole migliorarsi ulteriormente. L’obiettivo sarà senz’altro di ottenere il maggior numero di podi possibile. L’arduo compito spetterà a Esteban Ocon e Fernando Alonso.

L’anno scorso, entrambi sono riusciti a salire sul podio, il francese sul gradino più alto del podio del GP d’Ungheria, e l’asturiano nella prima assoluta del Circus in Qatar sul circuito di Losail.

E proprio il due volte campione iridato, in occasione di una recente intervista, si è detto estremamente pronto al rientro in pista.

F1, Fernando Alonso: “Mi sento forte e pronto”

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Sono felice di essere tornato. Mi sento forte e pronto per il 2022, che era l’obiettivo principale con il nuovo regolamento” ha affermato Alonso. Parole, queste, che però hanno un significato ancora più importante, poiché nei giorni scorsi il pilota dell’Alpine si era sottoposto alla rimozione dei punti, che gli avevano messo un anno fa a seguito dell’incidente in bici in Svizzera. Poi aggiunge: “Quella dell’anno scorso è stata una buona stagione per me, sono contento“.

Tuttavia, in questi mesi di pausa dalla Formula 1 non ha potuto dare un grande contributo sulla progettazione e lo sviluppo della nuova monoposto della scuderia francese. “Ad essere onesti, non ho dato grandi input per la realizzazione della nuova Alpine – spiega –. In realtà lo sviluppo è stato seguito da tutti i progettisti e fatto tramite il lavoro al simulatore“.

LEGGI ANCHE – Alonso svela il rivale più grande in carriera: “E’ stato fantastico”

In particolare, ciò sarebbe stato dovuto su alcuni aspetti non del tutto chiari del nuovo regolamento tecnico, che entrerà in vigore per l’appunto in questa stagione. “I nuovi regolamenti erano troppo limitati all’inizio – riporta FormulaPassion. Però, nel corso dei giorni sono arrivati diversi chiarimenti da parte della FIA su ciò che possiamo e non possiamo fare“.

LEGGI ANCHE – Alonso, due colleghi lo hanno impressionato: “Per loro, davanti alla TV”

Ad ogni modo, l’importante sarà esserci per Fernando, ormai preparato ad iniziare la sua 19esima stagione da pilota di Formula 1. La prima volta che scenderà in pista sarà in occasione dei test pre-stagionali sul circuito del Montmelò di fine febbraio, per poi replicare in Bahrain. La settimana successiva, invece, sarà il momento di tornare a fare sul serio, in occasione del primo appuntamento del Mondiale 2022, sempre sullo stesso tracciato del Sakhir.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago