Auto

Una Ferrari F50 in vendita: acquistarla costa una fortuna

Una Ferrari F50 è in vendita: il modello del Cavallino è davvero unico e acquistarla costa una fortuna. I collezionisti pronti

La Ferrari rappresenta il marchio per eccellenza di sportività assoluta, estrema; gli automobilisti che acquistano una vettura del Cavallino cercano soprattutto un’auto che regali emozioni pure alla guida. Ed in questo a Maranello sono davvero esperti.

Ferrari F50 (Ansa foto)

Non solo i modelli attualmente in listino, ma anche tantissimi del passato sono ancora ricercati, soprattutto dai collezionisti pronti a mettere le mani su vere e proprie opere d’arte, dal valore immutato se non aumentato proprio perché trattasi di pezzi unici.

E’ il caso della Ferrari F50, una supercar realizzata ad hoc nel 1995 per un anniversario davvero importante, i primi 50 anni della scuderia della Ferrari. Per questo motivo, con il chiaro scopo di costruire una vettura con caratteristiche il più affini possibili ad una monoposto di Formula 1, la F50 non è basata su altri modelli del Cavallino.

Ed infatti, per lo stile di guida, ricorda molto proprio le vetture utilizzate nella F1, senza dimenticare come la F50 sia stata testata nella galleria del vento e realizzata in fibra di carbonio, tutte soluzioni riservate proprio alle monoposto.

Ferrari F50, le caratteristiche dell’auto ed il prezzo di vendita all’asta

Il motore, manco a dirlo, è davvero poderoso; si tratta di un V12 aspirato da 4.7 litri in grado di erogare una potenza di 520 cavalli e 471 Nm di coppia massima. Un propulsore che, oltre 25 anni fa, aveva davvero pochi competitor sul mercato delle supercar stradali.

LEGGI ANCHE – Hugh Grant, una Ferrari da star per l’attore: il colore è davvero inusuale

Una delle F50 prodotte sarà venduta all’asta il prossimo 2 febbraio da RM Sotheby’s. Si tratta dell’auto numero 140 sulle 349 vetture prodotte in totale dalla Ferrari, utilizzata peraltro pochissimo, con appena 12mila km all’attivo. Immatricolata il 24 giugno 1996, l’auto ha come rosso il colore d’ordinanza (Rosso Corsa per la precisione) mentre gli interni sono rivestiti in alcantara nera e pelle, a garantire lusso ed eleganza.

PER VEDERE LA FERRARI F50 IN VENDITA – CLICCA QUI

LEGGI ANCHE – Raikkonen, una Ferrari in vendita: i dettagli che fanno lievitare il costo

Il prezzo per averla, però, non sarà certo economico; per la sua unicità, infatti, RM Sotheby’s stima che l’auto sarà venduta per una cifra oscillante tra i 2,8 ed i 3,2 milioni di euro. I collezionisti sono pronti a sfidarsi a suon di rilanci da migliaia di euro ciascuno, d’altronde l’occasione sembra davvero troppo ghiotta per lasciarsela scappare.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

4 ore ago

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

10 ore ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

12 ore ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

22 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

1 giorno ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

1 giorno ago