Auto

Lamborghini Urus sfida McLaren Senna e Porsche 911: una gara assurda, il verdetto – Video

Lamborghini Urus, McLaren Senna, Porsche 911, Ford Mustang e altre otto supercar si sono sfidate in una drag race da urlo. Il video.

Una sfida fuori dal comune, quella che ha visto correre ben 12 supercar tutte diverse tra loro in una gara d’accelerazione sul quarto di miglio. Tanti i marchi prestigiosi dell’automobilismo che, attraverso i loro modelli più veloci, vi hanno gareggiato.

Una Lamborghini Urus (Ansa Foto)

Vedendo un po’ la lista delle concorrenti c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma provando a fare ordine si può iniziare a dire che gli organizzatori di questa speciale drag race hanno selezionato soltanto l’eccellenza.

E tra queste rientra la McLaren Senna, a cui si aggiungono la Porsche 911 Carrera S, la Ford Mustang Shelby GT350 e l’Aston Martin DBS, senza però tralasciare la Lamborghini Urus che, nonostante sia un Suv, garantisce prestazioni da autentica supercar.

Lamborghini, Porsche, McLaren e tante altre ancora: il video della sfida

Una McLaren Senna (Ansa Foto)

Oltre alle suddette, figurano nella lista delle partecipanti anche Toyota Supra, Jaguar XE SV Project 8, Mercedes-AMG GT 63, BMW 850i xDrive, Bentley Continental GT V8, Dodge Challenger Hellcat e un’altra BMW, la M2 Competition. Basta soltanto leggere i nomi per non avere la più pallida idea di quale vettura sarà la vincitrice, specialmente se consideriamo le loro specifiche tecniche.

Partendo da un classico come la 911, la versione Carrera S scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 308 km/h. L’Aston Martin, invece, pur avendo una potenza superiore di 275 cv, non va aldilà dei 3,4 secondi nell’accelerazione da 0 a 100. Lo stesso motore, però, le attribuisce una velocità di punta di quasi 340 km/h secondo i dati forniti dal costruttore.

LEGGI ANCHE – Ford Mustang sfida due Porsche Cayman, che gara: il verdetto stupisce – Video

Dal Regno Unito all’Italia, passiamo poi alla Lamborghini Urus, capace di raggiungere i 100 orari da ferma in 3,6 secondi, per una velocità di 305 km/h. Per quanto riguarda la Mercedes in gara, parliamo di una coupé che può contare su uno sprint, sempre da 0 a 100, coperto in appena 3,2 secondi, mentre la velocità di picco si attesta sui 315 orari. Insomma, tralasciando le altre vetture che comunque meriterebbero di essere analizzate a fondo, ci sono tutti i requisiti per assistere ad una drag race davvero esaltante. E infatti così è.

LEGGI ANCHE – Djokovic, la curiosa sfida con un’Audi: la velocità è assurda – Video

Ad aggiudicarsi la vittoria sul quarto di miglio è la McLaren Senna, tra i modelli più recenti, e soprattutto più veloci, della Casa di Woking, sviluppata sulla base dell’esperienza in Formula 1 dello stesso marchio britannico e dedicata al leggendario pilota brasiliano Ayrton Senna, che proprio con McLaren vinse i suoi titoli iridati. Seconda una straordinaria Porsche 911, mentre sul terzo gradino del podio figura la Mercedes-AMG. Quarta, davanti ad Aston Martin, Bentley e Mustang, soltanto per citarne alcune, la “bolognese” Urus. Non vi sveliamo, invece, i risultati della seconda drag race, su una distanza di metà miglio.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago