Formula 1

Aston Martin, annunciato un nuovo sponsor in F1: i dettagli dell’accordo

La Aston Martin fa sul serio in Formula 1: ufficiale una partnership molto importante per il futuro.

Quando Lawrence Stroll dichiara di volere una Aston Martin ai vertici della F1, ci crede veramente. Anche se lottare contro alcune superpotenze della griglia non è semplice, il ricco imprenditore ha predisposto un progetto che dovrebbe progressivamente migliorare lo status del team nel campionato.

Sebastian Vettel (Foto Getty Images)

Aver ingaggiato un quattro volte campione del mondo come Sebastian Vettel non è una mossa causale, bensì la conferma delle ambizioni della scuderia. Nel 2022 il cambio di regolamento tecnico può mischiare un po’ le carte rispetto al recente passato e sarà interessante vedere se lo storico marchio inglese occuperà posizioni di rilievo in Formula 1, magari come nel 2020 quando la squadra si chiamava ancora Racing Point. Motivazioni, fiducia ed entusiasmo sono ad alti livelli nell’ambiente.

Formula 1, Aston Martin firma un accordo con Aramco

Aston Martin ha firmato una importante partnership con Aramco

A ulteriore conferma della serietà del progetto Aston Martin in F1 c’è l’ultimo annuncio del team, che ha ufficializzato la firma di una partnership strategica con Aramco. Quest’ultimo è un colosso saudita di idrocarburi e da alcuni anni è già presente in Formula 1 come sponsor del campionato. Adesso, però, ha deciso di legarsi anche a un team.

Aston Martin nel comunicato ha spiegato che l’accordo prevede innanzitutto lo sviluppo di motori a combustione interne ad alta efficienza, di carburanti sostenibili ad alte prestazioni, di lubrificanti avanzati e l’impiego di materiali non metallici nei veicoli. Oltre a riguardare il settore di ricerca e sviluppo, la collaborazione comprende anche diritti di sponsorizzazione, un accordo di licenza, diritti esclusivi di branding e di endorsement per carburanti e lubrificanti Aramco.

LEGGI ANCHE -> Red Bull anticipa Ferrari e Mercedes: l’annuncio ufficiale del team

Adesso la squadra si chiamerà Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team. L’azienda saudita è un partner molto prezioso, anche perché le monoposto del futuro saranno alimentate da carburanti sostenibili e dunque una collaborazione di questo tipo è di grande aiuto.

LEGGI ANCHE – Ferrari, acceso il motore della F1-75: il sound della nuova monoposto – Video

Lawrence Stroll ha commentato con grande entusiasmo l’accordo firmato in questi giorni: “Siamo nello sport per vincere, quindi sono felice di dare il benvenuto a un partner incredibile della statura di Aramco. Hanno un’enorme quantità di proprietà intellettuale e capacità tecnica che aiuterà il nostro team a raggiungere l’obiettivo di vincere campionati del mondo di Formula 1. La partnership dimostra la portata della nostra ambizione di rendere il nostro team una forza pioneristica e vincente in F1”. Le idee e gli obiettivi sono chiari per il magnate canadese.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago