Moto GP

Marc Marquez pronto al rientro ma con un dubbio: “Mi limita ancora”

Il 5-6 febbraio Marc Marquez ritornerà in pista dopo un lungo stop. Resta però ancora qualche dubbio sulle sue condizioni fisiche.

Marc Marquez è pronto al ritorno in pista nel prossimo week-end: il 5-6 febbraio svolgerà il suo primo test Irta a Sepang sulla nuova RC213V. Dopo aver saltato il test di Jerez c’è attesa per raccogliere i suoi feedback in vista della prossima stagione di MotoGP.

Marc Marquez (Getty Images)

Nei giorni scorsi, prima d partire per Kuala Lumpur, ha guardato con una certa emozione la vittoria di Rafa Nadal all’Australian Open 2022. Marc Marquez si è rivisto nell’impresa del connazionale spagnolo e campione di tennis, anche lui reduce da un brutto infortunio, ma capace di non arrendersi e di ritornare ad imporsi sullo scenario internazionale. L’obiettivo del fenomeno di Cervera è sempre uno solo: mettere le mani sul nono titolo iridato in carriera dopo due anni da archiviare a causa degli infortuni.

Marquez pronto al ritorno in grande stile

Marc Marquez (foto Getty Images)

Il problema della diplopia sembra un ricordo per il fuoriclasse della Honda. L’incidente in allenamento dello scorso novembre aveva messo in dubbio la sua presenza in questo inizio di stagione 2022. Invece le visite mediche effettuate durante la pausa invernale hanno dato esito favorevole. Prima è ritornato ad allenarsi con una moto da cross, poi con la RC213V-S a Portimao, si è allenato sui kart ed ora è pronto a ritornare sulla griglia della classe regina.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Petrucci avvisa Bagnaia: “Avrà un problema da gestire”

Resta qualche incognita sulle condizioni del braccio, reduce da una tripla frattura trasversale all’omero destro rimediata a Jerez nel 2020, che ha richiesto ben tre ingressi in sala operatoria: “Mi limita ancora“. Ma non gli ha impedito di imporsi in tre gare nella scorsa stagione. “Mi piacerebbe poter tornare come Nadal, dalla porta principale“, ha dichiarato ad Eurosport. La nuova avventura inizia dalla Malesia, dove testerà il prototipo 2022 con cui rincorrere il sogno mondiale.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi svela un dettaglio inaspettato: “Non mi piaceva”

Nel corso dello shakedown Honda ha dovuto fare i conti con qualche problema di logistica, dal momento che la RC213V provata a Jerez da Stefan Bradl è rimasta ferma a Dubai più a lungo del previsto. I tecnici HRC hanno dovuto allestire una moto in fretta e furia, il collaudatore tedesco ha indossato la tuta di Pol Espargarò per essere regolarmente in pista nel secondo giorni dello shakedown. Ma sabato sarà tutto regolarmente a posto per consentire a Marc Marquez un ritorno in grande stile.

Marc Marquez (foto Honda)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago