Moto GP

Bagnaia, nuova Ducati da scoprire: “Ora non penso al Mondiale”

Bagnaia ha espresso le sue considerazioni dopo la prima giornata di test MotoGP a Sepang: nuova Ducati ancora da conoscere per bene.

Sono in tanti a ritenere Francesco Bagnaia il principale candidato a vincere il titolo MotoGP 2022, ma nessuno regala niente. Lo status di favorito conta ben poco, bisogna andare in pista e fare meglio dei rivali. Lui lo sa benissimo.

Pecco Bagnaia (Getty Images)

Il pilota piemontese è molto concentrato e si è approcciato al test di Sepang senza guardare troppo in là, non è il momento di pensare al Mondiale. C’è una Ducati Desmosedici GP22 da conoscere e da capire. La casa di Borgo Panigale ha portato delle novità tecniche importanti e in Malesia, così come in Indonesia tra una settimana, c’è tanto lavoro da fare.

MotoGP, test Sepang: le impressioni di Bagnaia sulla nuova Ducati

Pecco Bagnaia (foto Getty Images)

Bagnaia al termine del primo giorno di test MotoGP a Sepang si è così espresso sulla nuova Ducati Desmosedici GP22: “Nel primo giorno ci sono tante cose da provare e non ho pensato ai tempi. Ho lavorato per capire la moto e i crono con gomme usate non sono stati male. Con la GP21 sarei stato più veloce, ma adesso ho una moto nuova da sviluppare. Alla fine abbiamo fatto solo passi avanti e sono soddisfatto della giornata”.

Il vice-campione del mondo del 2021 non ha pensato a fare tempi oggi, non ha utilizzato gli pneumatici soft. È concentrato su un altro tipo di lavoro adesso. Vuole estrarre tutto il potenziale dalla nuova moto, focalizzandosi soprattutto sul passo.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, possibile imprevisto: “Potrei non esserci”

Interpellato su quella che sarà la stagione, ammette di non sentire ancora la pressione di essere un candidato alla vittoria del titolo MotoGP 2022: “Le ambizioni e le aspettative su di me comincerò a sentirle in Qatar, quando disputeremo il primo gran premio. Sappiamo che c’è molta attesa su di noi e il potenziale è alto, però ora dobbiamo solo pensare allo sviluppo della moto. Comunque è un privilegio essere un candidato al mondiale e cercherò di sfruttarlo”.

LEGGI ANCHE – Marquez, scampato un grave pericolo: “Era una delle possibilità”

Giustamente, Pecco ora non deve pensare ad altro che a migliorare il suo feeling con la Desmosedici GP22. Bisogna ragionare step by step, evitando di mettersi addosso eccessiva pressione per un campionato che sarà lungo e non privo di ostacoli. Ora focus sui test, determinanti per iniziare al meglio quando arriveranno le gare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago