Moto GP

Dovizioso può raggiungere un primato: “Davvero? Non lo sapevo”

Andrea Dovizioso pronto a raggiungere uno storico primato in sella alla Yamaha. Il forlivese parla del rapporto con Jorge Lorenzo.

Nella stagione 2021 Andrea Dovizioso è ritornato in sella alla Yamaha M1 a distanza di dieci anni. Ha gareggiato l’ultimo scorcio di campionato con una moto versione 2019 aggiornata, lo scorso novembre a Jerez ha finalmente provato il prototipo factory con cui affronterà i test preseason e il prossimo Mondiale.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Il forlivese ha scoperto una M1 geneticamente simile, con una facilità di percorrenza che la contraddistingue dalle rivali, ma resta un certo gap da colmare per quanto concerne la trazione. Un dettaglio che spiega in una lunga intervista concessa a Tuttomotoriweb.it. “Ho trovato una situazione un po’ particolare a livello di grip e credo che mi sta condizionando più di altri aspetti“. Il tre volte vice campione deve smaltire anche una lunga esperienza con Ducati che gli ha impresso certo stilemi di guida.

Dovizioso vicino ad un record storico

Andrea Dovizioso (Foto Getty Images)

L’obiettivo per la stagione 2021 è quello di sempre, lottare per le prime posizioni. Quando ha a disposizione una moto con specifiche factory non ci sono alibi. Inoltre le differenze fra squadra ufficiale e satellite sono minime e maggiormente incentrare sul numero di tecnici che lavorano sui dati. “Adesso mi devo adattare alla moto e non è per niente facile. Credo che l’aspetto più complicato sia il grip al posteriore che condiziona il modo di guidare“.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez pronto al rientro ma con un dubbio: “Mi limita ancora”

Nella scorsa stagione ha condiviso a lungo il box con Valentino Rossi, accompagnando il suo finale di carriera. Chiudere a 42 anni è un’idea che non passa per la testa di Andrea Dovizioso, pronto a lasciare non appena non sarà più competitivo per le prime posizioni. “Il momento giusto non esiste mai. Lo può sapere solo il pilota, dipende da cosa cerca e dalle sensazioni che prova in moto… Contano poco i commenti della gente, lui ha continuato perché aveva il potere di decidere e nessuno lo obbligava“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi lo ribadisce ancora: “E’ stata la cosa più bella in carriera”

Nel 2022 l’ex Ducati potrebbe stabilire un primato finora raggiunto da nessun pilota, cioè vincere con tre costruttori diversi: Honda, Ducati ed eventualmente Yamaha. Alla domande del giornalista Andrea Dovizioso resta di stucco: “Davvero? Non l’ha fatto mai nessuno? Hai fatto bene a dirmelo, bella cosa. Sarà difficile ma perché non sognare“.

Infine ricorda il suo rapporto con Jorge Lorenzo nel biennio in Ducati. Inizialmente sembrava molto diplomatico, poi è andato degenerandosi con dichiarazioni mediatiche a distanza. “Tra me e Lorenzo non c’è mai stata amicizia. C’è stata sempre molta rivalità, lo stimo come pilota, ma siamo stati sempre avversari. Di verità se ne dicono molto poche e soprattutto molti piloti non dicono quasi mai la verità… Altrimenti tanti piloti farebbero delle gran figuracce“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago