Formula 1

Ferrari, Binotto non si nasconde: “E’ un momento speciale”

In casa Ferrari il Team Principal Mattia Binotto non si nasconde: il dirigente della scuderia di Maranello ha raccontato del “momento speciale”

In casa Ferrari è (quasi) tutto pronto per il Mondiale 2022, quello che nelle intenzioni del Team dovrebbe essere quello del riscatto. Si parte tutti alla pari, d’altronde, considerati i nuovi regolamenti che hanno imposto modifiche sostanziali alle monoposto.

E se Mercedes e Red Bull, le due antagoniste della Rossa, hanno impegnato tempo e risorse fino all’ultimo week end dello scorso mondiale, impegnate nel titolo, a Maranello già da tempo si stanno dedicando anima e corpo alla nuova vettura, la F1-75, nome a ricordare ed indicare il 75mo anniversario del primo modello Ferrari.

Il 17 febbraio è sempre più vicino; è la data cerchiata in rosso da tutti i fan del Cavallino che potranno vedere finalmente la nuova monoposto che sarà guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Intanto i primi passi sono stati già compiuti; detto del nome, due giorni fa gli appassionati hanno potuto sentire il primo rombo del nuovo propulsore Ferrari. Una vera e propria gioia per le orecchie, in attesa che possa regalare soddisfazioni in pista.

Ferrari, accesa la power unit: il commento di Binotto

Mattia Binotto (Ansa foto)

La power unit 066/7 è stata accesa alla presenza dei tecnici – seppur in maniera ridotta causa protocolli anti Covid – e naturalmente del Team Principal Mattia Binotto che non ha esitato a commentare l’evento, visto tramite i pc dal resto della GeS non presente di persona.

E’ un momento speciale, di più rispetto alle occasioni simili in passato. E’ nuova la F1-75 e lavorando da squadra determinata ed unita, questa monoposto completa un percorso di un paio di anni“.

La Ferrari, nella scorsa stagione, ha chiuso al terzo posto il mondiale Costruttori, alle spalle di Mercedes e Red Bull. Un risultato apprezzabile, soprattutto per la lotta con la McLaren, ma di certo non sufficiente per una scuderia storica ed ambiziosa come quella del Cavallino.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, Binotto elogia una sua grande qualità: “È fantastico”

Ben 323,5 i punti raccolti nello scorso mondiale, 48 in più della scuderia inglese, risultata quarta; Carlos Sainz, al primo anno in Ferrari, ha portato in dote ben 164,5, con quattro podi e la classifica generale chiusa al quinto posto, alle spalle dei piloti di Mercedes e Red Bull, oggettivamente irraggiungibili.

LEGGI ANCHE – Ferrari, sfida Sainz-Leclerc: l’ex pilota fa una scelta netta

E lo spagnolo ha fatto meglio anche di Leclerc, il “veterano” a Maranello; il monegasco, infatti, ha chiuso il suo mondiale con un solo podio e 159 punti in settima posizione, alle spalle anche di Lando Norris.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago