Moto GP

Dovizioso sul problema dell’ex campione: “Non sono meravigliato”

Andrea Dovizioso conosce bene i rischi della pressione psicologica per un pilota. E commenta le recenti parole di un grande campione.

Nei giorni scorsi ha fatto eco la recente intervista di Casey Stoner al podcast Gypsy Tales, in cui ha ammesso di soffrire di ansia. Una seconda piaga per il campione australiano a cui è stata diagnosticata alcuni anni fa la sindrome da stanchezza cronica.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Tanti i motivi che hanno spinto Casey a lasciare il Motomondiale al termine della stagione 2012, rifiutando un lauto contratto messo sul tavolo da Honda per convincerlo a rinnovare. Nulla da fare, non ha retto alla pressione dei week-end di gara, alle pressanti richieste di chi lo considerava una macchina da vittoria, all’incalzare dei mass media. Più aveva successo, “più volevo morire“. Il due volte campione del mondo non si era ancora accorto di soffrire di ansia.

Andrea Dovizioso e la pressione da gara

Casey Stoner (Foto LaPresse)

Le sue dichiarazioni sono arrivate fino a Sepang, le ha ascoltate con attenzione Andrea Dovizioso, suo ex compagno di squadra in Honda. Non si dice per nulla meravigliato. “Quello che prova ogni pilota non lo sa nessuno, ognuno vive i week-end di gara in un modo completamente diverso, per molte ragioni“, ha detto il pilota della Yamaha RNF come riporta ‘Autosport’.

LEGGI ANCHE – Marquez, pericolo scampato: “E’ stata una delle possibilità

Il forlivese conosce bene cosa significhi sentirsi sotto pressione, sia dall’interno del box che dall’esterno. In uno sport dove tutto è al limite diventa difficile restare al massimo livello per tanti anni. Le dichiarazioni di Stoner non meravigliano chi è del mestiere: “Non sono meravigliato – ha dichiarato il Dovi. Ogni storia è diversa, seguo molti sport e molti piloti di motocross, tanti piloti di motocross si ritirano prima dei 30 anni mentre stavano vincendo tutto“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, il Test con l’Audi può saltare: il motivo

Chiudere la carriera nel momento più bello non accade solo nel motociclismo, ma un po’ in tutti gli sport. Arriva il giorno in cui bisogna dire basta, pena la salute psicologica e fisica. Fa eccezione solo Valentino Rossi, che ha preferito prolungare la carriera fino a 42 anni, nonostante negli ultimi campionati non sia mai stato davvero competitivo. “Quando sei abituato a vincere comincia a diventare un po’ più difficile – ha concluso il tre volte vice campione del mondo Andrea Dovizioso -. C’è qualche ragione che rende difficile gestire“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago