Auto

Rolls Royce, la Spirit of Ecstasy cambia aspetto: il motivo

Rolls Royce ha annunciato un netto cambiamento sullo stesso simbolo che ormai da oltre 100 anni caratterizza tutti i suoi modelli di lusso.

La Spirit of Ecstasy è forse la mascotte più famosa del mondo automobilistico, che per Rolls Royce rappresenta “più di un mero simbolo“, come ha sottolineato Torsten Muller-Otvos, CEO della Casa britannica.

(Media press)

Inoltre, il 6 febbraio l’emblema del marchio di Auto di lusso ha compiuto 111 anni dalla sua creazione per mano dell’artista Charles Sykes. Un anniversario, questo della stessa statuetta, che però arriva in un momento storico fondamentale per il settore dell’automotive, ormai in piena transizione elettrica.

Ed è così che, dopo oltre un secolo di onorata carriera, la Spirit of Ecstasy si appresta ad essere rivoluzionata, proprio in virtù del grande cambiamento che sta attraversando l’intera industria della mobilità.

Rolls Royce, lo Spirit of Ecstasy cambia aspetto

(Media press)

Rolls Royce ha quindi reinventato la sua Spirit of Ecstasy cambiandole aspetto, seguendo quelli che sono i criteri di aerodinamicità che diminuiscono la resistenza all’aria. In questo modo, spiega il costruttore, ne beneficia l’autonomia delle Auto elettriche.

Infatti, la stessa statuina, che tradizionalmente raffigura una donna eretta, si presenta ora con una forma per l’appunto più aerodinamica. Nello specifico, la donna si trova con le ginocchia flesse leggermente, mentre il vestito “sventola” all’indietro attribuendole un maggiore dinamismo. Pertanto, rendendo meglio l’idea del suo aspetto, la sua nuova posizione ricorda un velocista pronto a scattare, oppure quella di uno sciatore che affronta una manche di discesa libera.

Inoltre, sono state rimpicciolite anche le sue dimensioni, che adesso sono di 82,73 mm in altezza contro i 100.71 mm precedenti. In definitiva, secondo i test condotti nei mesi scorsi, tutte queste modifiche ridurrebbero sensibilmente il coefficiente di resistenza all’aria.

Ma la Casa inglese sottolinea anche che, sebbene siano tutte progettate attraverso strumenti e metodi informatici all’avanguardia, ciascuna statuina sarà realizzata a mano da artigiani esperti. Dunque, ci saranno alcune piccolissime differenze tra l’una e l’altra che, però, le renderà di fatto pezzi unici, proprio come i suoi modelli super esclusivi.

LEGGI ANCHE – Rolls Royce Phantom, un esemplare inedito: all’interno un’opera d’arte – Foto

La novità caratterizzerà la nuova elettrica Spectre e tutti i futuri modelli a zero emissioni del marchio britannico. Invece, la figura attuale resterà sui cofani di tutte le altre Rolls Royce – Phantom, Ghost, Wraith, Dawn e Cullinan – con motore endotermico.

LEGGI ANCHE – Rolls Royce, un’edizione limitata per la Cullinan: l’accelerazione è portentosa

Allo stesso tempo, il costruttore ha annunciato la giuria di esperti che valuterà le opere dei giovani artisti che parteciperanno al concorso Spirit of Ecstasy Challenge. Tale iniziativa invita a reimmaginare l’iconica statuina in un contesto che esula dal suo attuale campo automobilistico.

(Media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago