Auto

Una Maserati all’asta, superato il prezzo di listino: il motivo è da appassionati

Una Maserati all’asta ha già superato il prezzo di listino: il motivo particolare per cui si è pronti a pagarla più del dovuto

Una Maserati all’asta e in tanti si fiondano a fare un’offerta, arrivando a superare anche il prezzo di listino. La particolare storia arriva dagli Stati Uniti e riguarda una Maserati MC20, gioiello del Tridente lanciato nel 2020.

Maserati MC20 © Ansa

Un’auto spinta da un motore V6 Nettuno da 630 CV e che in Italia è venduta a circa 216mila euro. Il modello protagonista della vicenda è stato messo in vendita su Bring a Tralier e, quando mancano ancora diversi giorni alla chiusura dell’asta, le offerte hanno già toccato i 249mila euro. Praticamente gli interessati all’acquisto della MC20 sono disposti a pagare più del prezzo del listino. Ma qual è il motivo? Una prima spiegazione può essere trovate nei tanti optional presenti a bordo di questo modello in vendita. Una vettura che ha percorso appena 138 chilometri, stando all’annuncio, e che garantisce al suo futuro proprietario una serie di particolarità non di poco conto.

Ad esempio la Maserati ha i sedili anteriori riscaldabili, motore e spoiler in fibra di carbonio e dischi carboceramici e pinzi freno Brembo Blu per l’impianto frenante.

Maserati MC20 all’asta: vale già più del prezzo di listino

MC20 © Ansa

Ovviamente non è finita qui perché la Maserati messa all’asta presenta anche un volante in Alcantara e un sistema di sollevamento delle sospensioni. A completare gli optional di questa vettura anche la presenza di un avanzato sistema tecnologico.

LEGGI ANCHE >>> Jean Paul Belmondo, una mostra con Ferrari e Maserati della sua collezione

Basterebbero già questi optional per spiegare il perché si è pronti di spendere qualcosa in più rispetto al prezzo base di listino per questa Maserati in vendita all’asta. Ma c’è anche un altro particolare motivo che fa capire come mai per gli appassionati americani il valore del modello in vendita su Bring a Tralier è maggiore rispetto a quello di listino italiano.

LEGGI ANCHE – Maserati MC Edition: serie speciale per Ghibli, Levante e Quattroporte, gli allestimenti

La MC20, infatti, non è così facilmente trovabile negli Stati Uniti: ecco allora che gli amanti delle Auto del Tridente sono pronti anche a sborsare qualcosa in più per acquistarla.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago