Moto GP

MotoGP, presentazione Aprilia: nuove livree per il Mondiale 2022

Aprilia ha presentato le nuove livree 2022 alla vigilia dei test in Indonesia. La Casa di Noale ha progetti molto ambiziosi.

Alla vigilia del test Irta al Mandalika Circuit Aprilia svela le nuove livree delle RS-GP di Aleix Espargarò e Maverick Vinales. La Casa di Noale punta ad una stagione di prestigio con la nuova coppia di attacco tutta spagnola. Dopo il podio di Silverstone nel 2021 gli orizzonti sono ambiziosi e i tecnici hanno svolto un lavoro impeccabile durante l’inverno.

Aleix Espargaro (Getty Images)

Il colore nero predomina il design delle nuove livree, non manca qualche accento bianco e rosso a contrasto. La livrea è sicuramente suggestiva, ma adesso servono le prestazioni in pista per soddisfare i sogni di fan, tecnici e addetti ai lavori del costruttore veneto. Già a Sepang sia Espargarò che Vinales hanno girato con tempi veloci, potendo anche contare sullo shakedown.

La nuova Aprilia versione 2022

Aprilia è presente in MotoGP da sette anni in collaborazione con Gresini, da questa stagione sarà team factory, con due selle proprie e due top rider. Massimo Rivola e Romano Albesiano hanno lavorato a testa bassa in questi ultimi anni, importando nel box di Noale anche figure tecniche derivanti dal mondo della F1 e del motorsport. Tutto studiato nei minimi particolari per allestire un progetto vincente nel medio termine.

LEGGI ANCHE – Stoner ammette: “Valentino Rossi e Marquez non ne risentono”

Rivola ha dimostrato anche di avere fiuto sul mercato piloti, riuscendo a portare a casa un big come Maverick Vinales in fase di rottura con la Yamaha. Adesso ogni tassello sembra al posto giusto. “Aprilia mi ha ingaggiato per un motivo preciso e sono pronto a raccogliere la sfida“, ha detto il pilota di Roses. Anche nel 2022 correrà con il numero 12 e con questo ha intenzione di arrivare fino al termine della sua carriera.

LEGGI ANCHE – Dovizioso sul problema dell’ex campione: “Non sono meravigliato”

Aleix Espargarò sarà il veterano della squadra, colui che conosce meglio ogni aspetto di questa moto. Tra i due connazionali sarà anche una bella sfida che servirà a spingersi a vicenda in nome del marchio italiano. “Sono sei anni che corro in Aprilia, quindi per me non è solo una squadra, è una famiglia. E anche se non ho più 20 anni, a 32 anni ho la fame di un 18enne“.

Romano Albesiano, nel giorno della presentazione, sottolinea come ogni componente di questa nuova moto sia stata rivisitata e ottimizzata. Massimo Rivola aggiunge: “Abbiamo apportato delle modifiche fondamentali, ci siamo presi dei rischi nello sviluppo della moto. Adesso non vediamo l’ora di iniziare“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago