Formula 1

Vettel, una scelta da definire: Seb indica il fattore decisivo

Vettel è carico per il campionato 2022 con Aston Martin: però il suo futuro in F1 rimane incerto.

Lo scorso anno è stato sotto le aspettative per Sebastian Vettel e Aston Martin, sul podio una sola volta a Baku in una gara particolare. Per il prossimo Mondiale l’obiettivo è quello di fare decisamente meglio.

Sebastian Vettel (Foto Getty Images)

Il progetto della scuderia di Lawrence Stroll è molto ambizioso. Il magnate canadese ha detto in modo esplicito di voler puntare a podi, vittorie e titoli nei prossimi anni. Ovviamente si procede step by step, però nell’ex Racing Point c’è davvero la volontà di crescere e di recitare un ruolo da protagonista in Formula 1.

Vettel è pienamente coinvolto nel progetto e con la sua grande esperienza può essere di aiuto soprattutto per quei membri della squadra che in carriera non hanno avuto esperienze vincenti e che possono trova in lui un riferimento in grado di fornire ulteriori motivazioni. Un grande stimolo è anche il nuovo regolamento tecnico introdotto dal 2022, non c’è dubbio.

Aston Martin F1, Vettel parla del suo futuro nel Mondiale

Sebastian Vettel (Foto Getty Images)

L’Aston Martin ha svolto il suo filming day a Silverstone dopo la presentazione della monoposto, ma è dal 23 al 25 febbraio a Montmelò che si svolgerà il primo vero test del 2022 e ci faremo un’idea sul valore della AMR22.

Vettel spera di avere a disposizione una vettura competitiva, così da ottenere risultati di buon livello. Anche perché nel corso di quest’anno farà delle valutazioni riguardanti il suo futuro in Formula 1. Ha un contratto in scadenza a fine 2022, pertanto sia lui che il team a un certo punto si ritroveranno a confrontarsi per decidere se proseguire insieme anche nella prossima stagione.

LEGGI ANCHE – Hamilton, l’elogio di Sainz: il pilota Ferrari ha apprezzato una sua scelta

Il quattro volte campione del mondo si è così espresso a proposito del suo futuro: “Vedremo a che punto saremo e a un certo punto inizieremo a parlare di futuro. Sono in un team con un ottimo spirito di squadra, c’è voglia di crescere e di stare nelle migliori posizioni. Io voglio ho lo stesso obiettivo. Dopo i successi che ho ottenuto in passato, è normale che io abbia voglia di vincere. Il mio domani dipenderà da questo”.

LEGGI ANCHE – F1, Aston Martin presenta la AMR22 di Vettel e Stroll: foto e video

Vettel è molto chiaro: se vedrà una Aston Martin competitiva e in grado di permettergli di puntare in alto, allora valuterà concretamente di rimanere in F1. Se il livello non dovesse essere quello da lui auspicato, allora potrebbe giungere anche la decisione di dire addio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago