Formula 1

F1, Russell sulla nuova Mercedes: “La W13 è diversa dalle altre”

George Russell, il nuovo pilota della Mercedes si espone sulla monoposto: “La W13 è diversa dalle altre”

George Russell è più che pronto alla sua prima stagione in Mercedes. Promosso dalla Williams, il pilota inglese occuperà lo stesso box di Lewis Hamilton e guiderà una monoposto di ben altro spessore rispetto a quella del 2020.

George Russell (Ansa)

Il momento di scendere in pista si avvicina sempre più; i primi test di Barcellona saranno il primo impatto con il mondo Mercedes, anche se Russell già nella stagione 2020 per un Gran Premio si è messo al volante della vettura tedesca, sostituendo per l’occasione Hamilton bloccato dal Covid.

Stavolta, però, sarà il pilota titolare e l’inglese nella prima intervista da pilota Mercedes si è detto più che pronto. “Sono pronto a dare il massimo per centrare l’obiettivo” ha detto Russell che ha anche ammesso come “sarà un anno di sviluppo“.

Sembra di essere tornato a casa – ha poi aggiunto – è strano essere qui; dopo quanto accaduto nel 2021 c’è grande motivazione nel tornare davanti“. Russell non ha lasciato nulla al caso, in un anno dove le carte potrebbero essere rimescolate dal nuovo regolamento.

George Russell sulla nuova W13

George Russell su Mercedes ai test di Abu Dhabi (Ansa)

Ho lavorato al simulatore, per tanto tempo sono stato con gli ingegneri per capire della monoposto cosa si potesse migliorare“, ha ammesso lanciandosi anche in un commento sulla monoposto che scenderà in pista per la prima volta in Spagna dal 23 al 25 febbraio.  “La W13 rispetto alle vetture precedenti è molto diversa e per puntare a sviluppare aree precise dovremo capire i limiti del regolamento” ha concluso.

LEGGI ANCHE – Ferrari, l’attesa di Sainz: “E’ come se avessimo un segreto”

Il classe 1998 è cresciuto nella Mercedes ma nelle ultime tre stagioni ha guidato la Williams che ha montato – e lo fa tuttora – il propulsore della casa di Stoccarda. Nell’ultima stagione l’inglese ha chiuso al 15mo posto la classifica iridata con 16 punti, alle spalle di Tsunoda e con più del doppio dei punti conquistati dal suo compagno di box Latifi (7).

LEGGI ANCHE – Verstappen, il messaggio al rivale: “Faccio fatica a immaginarlo”

Per Russell anche la gioia di un podio, in primo in carriera in assoluto, a Spa in Belgio, in una gara di fatto mai disputata e criticata per la pioggia battente, con appena due giri dietro la safety car e la metà dei punti assegnati dopo ore di rinvii e temporeggiamenti del direttore di gara causa condizioni meteo avverse.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago