Formula 1

Hamilton contro Verstappen, un ex pilota si schiera: “Che delusione”

Webber dice la sua opinione sul rapporto tra Hamilton e Verstappen, oltre che sul finale del GP di Abu Dhabi 2021.

Nel 2022 si rinnoverà la sfida tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Anche con il nuovo regolamento tecnico della F1 è pronosticabile che Mercedes e Red Bull si ritrovino nelle posizioni migliori, dunque con i propri campioni pronti a lottare nuovamente per il titolo.

Lewis Hamilton e Max Verstappen (foto Getty Images)

Il pilota inglese ha grande voglia di rivincita dopo l’epilogo tragico del Gran Premio di Abu Dhabi 2021, quando ha perso il mondiale all’ultimo giro e in seguito a una decisione della direzione gara che ha fatto infuriare sia lui che il team. Il rivale, invece, ci tiene a confermarsi campione e a dimostrare di essere più forte.

Sono tutti curiosi di vedere se saranno di nuovo loro a contendersi lo scettro della Formula 1 oppure se ci saranno altri colleghi a inserirsi nella lotta. Più candidati ci sono e più interessante sarà lo spettacolo in pista. Quello che nessuno vorrebbe vedere sono le tensioni e le decisioni poco chiare del 2021.

F1, Webber parla di Hamilton e Verstappen

Lewis Hamilton e Max Verstappen (foto Getty Images)

Mark Webber in un’intervista concessa a Wide World of Sports si è espresso sul rapporto tra Hamilton e Verstappen, molto teso nel 2021 e che potrà migliorare solamente con il passare del tempo: “Credo abbiano bisogno di un anno di riposo. Ci sono vecchie cicatrici da curare ancora. Potrebbe succedere dopo fine carriera, potrebbero bere un bicchiere di vino rosso insieme. Mentre gareggiano contro saranno rivali”.

LEGGI ANCHE – Red Bull, l’ammissione di Helmut Marko: “Puramente marketing”

L’ex pilota di Formula 1 ha detto anche la propria opinione sul finale del discusso GP di Abu Dhabi, in cui Hamilton ha clamorosamente perso l’ottavo titolo: “Per Lewis è stata una grossa pillola da ingoiare. Si è sentito derubato, non è stata colpa sua. Per lo sport siamo delusi che sia finita così. Entrambi meritavano il trofeo, però non doveva finire in quel modo. Volevamo una lotta diretta e pulita, ma c’era un pilota con una mano legata dietro la schiena”.

LEGGI ANCHE – Hamilton, l’elogio di Sainz: il pilota Ferrari ha apprezzato una sua scelta

La posizione di Webber è molto chiara. Michael Masi ha sbagliato nella gestione degli ultimi giri della gara di Yas Marina. Sono in molti a pensarlo. Se invece della Safety Car fosse stato deciso di esporre bandiera rossa, avremmo avuto una ripartenza con tutti i piloti alla pari e lo spettacolo sarebbe stato migliore.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago