Moto GP

Marc Marquez resta prudente su un obiettivo: “Non sono pronto”

Marc Marquez resta prudente su un suo obiettivo. Il pilota della Honda si è detto “non pronto” a farlo

Marc Marquez, pilota della Honda, nei test della MotoGP a Mandalika, ha ritrovato l’affinità con la sua moto. Lo spagnolo, che ha sofferto nella scorsa stagione per i postumi del problema al braccio che già gli impedì di correre nel 2020, vuole ora recuperare il tempo perso.

Marc Marquez (Ansa foto)

In attesa che prenda ufficialmente il via il Mondiale 2022, lo spagnolo ha offerto le prime impressioni alla Dorna. “Mi sono divertito” ha ammesso Marc, ed è già una buona notizia. Il numero 93, però, fisicamente non è ancora a posto e l’ha spiegato. “Ho sentito dolore alla spalla” ha ammesso, “per questo non ho realizzato tentativi di giri veloce. Ho lavorato sulla messa a punto della moto, sul ritmo che avevo e mi sono divertito“.

Ho notato una grande differenza dalla Malesia all’Indonesia” ha quindi sottolineato, confermando quindi la bontà del lavoro della Honda. “Queste sensazioni le voglio confermare in Qatar, ho iniziato a sentire la moto, vedremo“.

Marc Marquez, l’analisi sui test di Mandalika

Marc Marquez (Ansa foto)

Se Marquez ha affermato di avere un buon feeling con la moto, non si è però lanciato in voli pindarici. “Non sono pronto per vincere, sono 14mo” ha ammesso. “Tutti sono veloci io però ho guidato bene, il ritmo era buono” ha proseguito nella sua analisi.

Ho provato vari tipi di configurazione sulla moto e venivano fuori i tempi, anche con gomme diverse. Il potenziale c’è quando si hanno queste sensazioni. Il grip era molto alto, mi sentivo molto bene e sono contento per il lavoro svolto a Mandalika“.

LEGGI ANCHE – Test MotoGP, Pol Espargarò precede Quartararo a Mandalika

Marquez, però, non cade in facili entusiasmi. “Mi serve di più, i tempi stanno arrivando ma non ho con la moto il feeling speciale“. Lo spagnolo, però, è apparso soddisfatto nel complesso. “A Mandalika fatto un passo in avanti, sono contento della chiusura della preseason. In meglio sono cambiate le sensazioni ed è importante per me questo. La moto è migliorata e sono soddisfatto, prima era difficile per me a livello di ritmo”. 

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi è pronto: fissato un obiettivo importante

“Sarà in un Gran Premio la prossima volta che salirò su una moto e so che alla prima gara non arriverò al cento per cento. Continuerò ad allenarmi, devo prendermi cura della spalla e del fisico, oggi sono riuscito a fare 12 giri“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago