Formula 1

Lewis Hamilton, un motivo in più per vincere: c’è un altro record in arrivo

Hamilton può centrare un nuovo record: vincendo un GP nel 2022 diventerebbe il primo pilota a conquistare un successo per 16 stagioni consecutive

Anche se ha perso l’ultimo titolo di campione del mondo, i record storici restano ancora alla portata del pilota inglese Lewis Hamilton. Nell’ultima stagione ha rimandato quello di diventare per otto volte campione del mondo, ma già a partire dalla prima gara del prossimo campionato, in Bahrain a marzo, può centrarne subito un altro. La caccia alla rivincita nel 2022 può partire subito con un altro primato, diventando il primo pilota della storia a conquistare almeno un primo posto in gara in 16 stagioni consecutive.

Formula 1, GP Bahrain: Hamilton può iniziare subito con un record storico (Getty)

Ad oggi, il primato spetta a Michael Schumacher e ovviamente a lui, con 15 successi di fila in altrettante stagioni. Il campione tedesco ci è riuscito tra il 1992 e il 2006. Hamilton lo ha fatto tra il 2007 e il 2021, in una sorta di passaggio di testimone tra le leggende della Formula 1. Per battere Schumacher l’inglese ha bisogno di vincere un solo gran premio nella prossima stagione, e il 20 marzo in Bahrain sarà l’occasione propizia. Nella prossima stagione correrà con il numero 44 e proverà a strappare il titolo dalle mani di Max Verstappen.

Formula 1, GP Bahrain: Hamilton può iniziare subito con un record storico

Lewis Hamilton (foto Getty Images)

Sullo sfondo il nuovo regolamento, che rivoluzionerà la stagione e che dovrebbe mettere maggiormente alla prova le abilità dei tifosi. Il pilota inglese, tra l’esperienza in McLaren e poi con la Mercedes, è riuscito a vincere almeno una gara tra il 2007 e il 2021. La stagione in cui ne ha vinte di meno è stata quella del 2013, quando con la vettura di Brackley conquistò soltanto un primo posto (in Ungheria).

LEGGI ANCHE – Hamilton, l’elogio di Sainz: il pilota Ferrari ha apprezzato una sua scelta

Vincendo almeno una gara nel 2022 arriverebbe a quota 16, strappando al grande Michael Schumacher uno dei record che l’ex ferrarista ha conquistato nella sua prestigiosa carriera. Gli altri due piloti attualmente in attività che hanno un primato simile sono Valtteri Bottas (oggi in Alfa Romeo) e Max Verstappen.

LEGGI ANCHE – Hakkinen “bacchetta” Hamilton e Verstappen: il motivo è chiaro

Entrambi vincono almeno una gara da sei anni consecutivi. Per il campione del mondo in carica non dovrebbero esserci problemi a proseguire la scia: vincendo almeno una gara può superare la striscia di Vettel, che ne vinse 6 tra il 2008 e il 2013, con Toro Rosso e Red Bull. Più complicato ottenere un successo per Bottas, anche se con la sua Alfa Romeo proverà a centrare quella che sarebbe una vera e propria impresa.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago