Auto

Una Fiat 126 in assetto da rally, che show sullo sterrato – Video

Una Fiat 126 in versione da rally regala spettacolo sullo sterrato: un vero e proprio show, il video è davvero imperdibile

Una Fiat 126 in una versione davvero speciale, con assetto da rally. E’ la protagonista al Rally Park di Kaczice, una località della Polonia meridionale, al confine con la Repubblica Ceca nella regione storica della Slesia di Cieszyn.

Fiat 126 (Ansa foto)

La piccola utilitaria Fiat ha regalato davvero spettacolo; carrozzeria color blu, con cofano motore posteriore nero, la vettura monta anche due fari supplementari sul paraurti anteriore e risulta in perfette condizioni. Guidata dal pilota Robert Pydych, con Michał Pydych nelle vesti di navigatore, fin dai primi chilometri sulla strada sterrata l’auto ha mostrato di essere perfettamente a suo agio.

Il rombo del motore, davvero sordo e coinvolgente, lascia subito intendere la potenza del bicilindrico montato sull’utilitaria della Fiat; il pilota la “frusta” a dovere, lanciandosi ad alta velocità nei rettilinei. La 126 ha mostrato ottima tenuta di strada sia nei curvoni veloci che in quelli stretti.

L’auto non ha mai perso aderenza, nemmeno negli ingressi in curva più impegnativi, ed il pilota si è dilettato anche in derapate da urlo, regalando brio ed emozioni davvero forti.

Fiat 126, il primato dell’utilitaria

Fiat 126 (Ansa foto)

el video si nota anche qualche imprecisione da parte del pilota, come quando stringendo troppo la traiettoria va a centrare una di pneumatici a delimitare la curva. L’auto, però, non accusa il colpo né subisce danni, con la sua corsa che di fatto non si interrompe mai fino al termine del video.

LEGGI ANCHE – Una Maserati all’asta, superato il prezzo di listino: il motivo è da appassionati

La Fiat 126 è una utilitaria prodotta dal marchio italiano dal 1972 al 2000, anche se nell’Europa Occidentale la sua commercializzazione si è fermata al 1991, proseguendo, poi, in Polonia. Oltre quattro milioni e mezzo di esemplari venduti, testimonianza di come la piccola vettura ebbe un gran successo.

LEGGI ANCHE – La Fiat Tempra è ancora in vendita: i prezzi d’occasione per la berlina e non solo

Ed ha anche un piccolo primato; la 126, infatti, è stata l’ultima auto prodotta dalla Fiat con motore e trazione posteriori. Montava un motore bicilindrico raffreddato ad aria in grado di erogare 23 cavalli, per una cilindrata totale di 594 cc di cilindrata. Cambio a quattro marce, di cui solo la prima non sincronizzata, l’auto ha avuto anche una versione “bis”, con motore spostato all’anteriore e bagagliaio al posteriore.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago