Formula 1

F1, GP Imola senza restrizioni: la nuova capienza per il GP 2022

Il piano per il GP di Imola 2022: “In 80mila senza restrizioni”. Il tracciato italiano spera di poter riabbracciare il grande pubblico

Manca poco per il via al nuovo Mondiale di Formula 1. La stagione 2022 si aprirà il prossimo 20 marzo con il Gran Premio del Bahrain. Un appuntamento che sarà l’inizio di un campionato, si spera, con gli spalti dei circuiti di nuovo pieni di pubblico dopo le restrizioni degli ultimi due anni a causa della pandemia.

Formula 1, Imola senza restrizioni: la nuova capienza per il GP 2022 (Getty)

Per quanto riguarda l’Italia, la data da cerchiare è quella del 24 aprile, quando si correrà a Imola la terza edizione del Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made In Italy. Questa la denominazione ufficiale della corsa che si svolgerà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari dopo il ritorno in calendario nel 2020. Un rientro per certi versi inaspettato e che è stato condizionato dalle limitazioni per la pandemia, ma in queste ultime due stagioni lo storico circuito si è guadagnato la conferma. Imola ci sarà anche nel 2022 nonostante il reintegro in calendario di diverse piste estere rimaste ferme per il virus.

GP Imola 2022, si lavora al ritorno del pubblico senza restrizioni: la nuova capienza

F1 GP Imola (Getty Images)

E non finisce qui, perché c’è la possibilità che a Imola ci possa essere una delle tre “Sprint Race” previste in questa stagione e non ancora calendarizzate. Sarebbe un’opportunità interessante per il circuito italiano, sia per l’immagine che per l’interesse strategico del circuito. A questo punto mancherebbe solo il tassello finale, vale a dire il ritorno del pubblico in grande stile.

LEGGI ANCHE – AlphaTauri, ritorno in pista: prima uscita di stagione a Imola – Foto

Le limitazioni delle ultime due stagioni hanno pesato, ma è già pronto il piano per riempire di nuovo il circuito. “Speriamo che entro la fine di aprile cadano tutte le restrizioni in vigore e si aprano scenari nuovi”, spiega Pietro Benvenuti, direttore dell’Autodromo, che ha parlato a “Il Resto del Carlino”.

LEGGI ANCHE – Formula 1, storica novità in arrivo: Monza e Imola interessate

“Noi partiremo con la vendita dei biglietti sulla base del 75% dei posti, con la speranza di poter salire. Riguardo al prato dovrebbe essere mantenuto il 50% dei posti. Il nostro progetto è di portare 80mila persone ad assistere alla gara”, ha concluso Benvenuti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

56 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago