Moto GP

Jonathan Rea aspetta KRT: “Se mi amano mi offriranno un contratto”

Jonathan Rea ha un contratto in scadenza alla fine del 2022. Il campione attende l’offerta del suo team Kawasaki nelle prossime settimane.

Jonathan Rea ha testato la nuova Kawasaki Ninja 2022 a Jerez e Portimao, in attesa di ritornare in sella alla nuova derivata di serie il mese prossimo a Misano. Buone le prime sensazioni, ma forse potrebbe non bastare contro la Yamaha di Toprak Razgatlioglu. Da un lato bisognerà puntare a modifiche sullo stile di guida, specialmente in frenata e ingresso curva. Dall’altro servirà un pacchetto tecnico all’altezza della sfida.

Il pilota della KRT Jonathan Rea (Getty Images)

Su questo punto il nordirlandese sei volte campione del mondo insiste da tempo. Qualche errore di troppo ai box nella stagione 2021 gli è costato caro, spingere troppo al limite ha provocato qualche caduta di troppo in gara che gli ha fatto perdere punti preziosi. Toprak era sicuramente una spanna avanti, ma è anche vero che il settimo titolo Superbike è sfumato solo nell’ultimo week-end e con un distacco in classifica di 13 punti.

Jonathan Rea attende l’offerta Kawasaki

Il matrimonio tra Kawasaki e Jonathan Rea nasce nel 2015, da quel momento insieme hanno vinto ben sei titoli mondiali, il connubio resta solido. Ma quando il Cannibale nel 2020 ha rinnovato con la Casa verde si pensava ad un contratto fino a termine carriera. Invece si è poi scoperto che si trattava di un rinnovo biennale in scadenza alla fine del 2022, come ammesso dallo stesso pilota britannico in una recente intervista.

LEGGI ANCHERazgatlioglu chiama la MotoGP: l’ambizione del campione SBK

Da qui a breve dovranno prendere il via anche le trattative per quello che potrebbe essere l’ultimo contratto per Jonathan Rea. “Fino a quando mi divertirò sarà in griglia di partenza“, ha ammesso il fuoriclasse a Speedweek.com. Non ha nessuna intenzione di appendere il casco al chiodo. Ma al momento nessuna offerta ufficiale è giunta da KRT: “Se mi amano abbastanza, mi offriranno un altro contratto. Non sai mai cosa accadrà“.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez, il manager conferma tutto: “E’ stato fortunato”

Per arrivare ad un accordo non bastano condizioni economiche adeguate, ma un impegno da parte di tutta la squadra dal punto di vista tecnico e ingegneristico: “Questa è una squadra straordinaria con persone fantastiche – ha dichiarato il pilota -, però Kawasaki deve fare un salto di qualità. Dobbiamo continuare a spingere con il programma Superbike“. Il futuro del campione nordirlandese è ancora tutto da scrivere.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago