Auto

Lancia Appia, un cimelio ancora in vendita: quanto costa lo storico modello

La Lancia Appia, la grande berlina del marchio italiano, è ancora in vendita: i prezzi dello storico modello

La Lancia Appia è stata una delle berline di punta della casa italiana, prima della cessione del marchio alla Fiat, a cui tutt’ora appartiene nel gruppo Stellantis. E’ una vettura prodotta dal 1953 al 1963 ed è stata realizzata in tutte le versioni possibili ed immaginabili, dalla Coupé alla cabrio, fino alla versione autocarro e furgone.

Lancia Appia (Ansa foto)

Prodotta in poco più di 100mila esemplari, la vettura aveva inizialmente il motore della Ardea, auto che sostituiva nel listino Lancia, un 903 cc ma con due alberi a camme nel basamento fino poi ad avere un propulsore da 1100 cc. in listino con il prezzo di 1.331.500 lire, la Fiat 1100 era la sua più grande rivale, peraltro acquistabile spendendo circa 400mila lire in meno; una differenza di prezzo giustificabile con dettagli della carrozzeria più ricercati ed accurati ma che videro un accostamento tiepido da parte degli italiani.

E così nel 1956 arrivò un restyling profondo, sia nella carrozzeria, con la coda arrotondata che sotto al cofano, con un motore da 43 cavalli di potenza e 128 km/h.

Lancia Appia, il prezzo delle versioni in vendita

Nel 1959 arriva la terza serie della Appia che nel muso si modifica notevolmente; una presa d’aria orizzontale prende il posto dell’enorme mascherina presente fin dalla prima edizione, ed anche il motore viene decisamente irrobustito. Una potenza di ben 48 cavalli di potenza ed una velocità massima di 132 km/h.

Nonostante l’auto non sia in produzione da quasi sessant’anni, sono ancora molti i veicoli circolanti, di proprietà soprattutto dei collezionisti e dei nostalgici della Lancia. E ci sono ancora diversi modelli in vendita.

LEGGI ANCHE – Fiat Uno Turbo, la sportiva ancora in vendita: quanto costa, che occasioni

Sul sito specializzato autoscout24, una berlina del 1962, quindi terza serie, è acquistabile per appena 3.100 euro; si tratta di una vettura con 49 cavalli e 34.410 km percorsi. E dello stesso anno c’è anche una versione con propulsore da 50 cavalli con 99mila km. Un modello ancora più recente, del 1963, ha 48 cavalli di potenza, con 86.446 km percorsi; è una vettura che costa 4.800 euro.

LEGGI ANCHE – Fiat 126, modello base e altre versioni ancora in vendita: quanto costano

Del 1963 un’Appia con 75.500 km all’attivo ed un motore da 65 cavalli del valore di 6.500 euro. In offerta, però, anche una versione del 1954 con 81mila km percorsi; è una vettura della prima serie, quindi, dal costo di 6.000 euro. Relativa alla seconda versione, invece, c’è un modello del 1961 con 16 cavalli.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago