(Porsche media press)
Novità da Porsche che introduce la nuovissima Macan T, la prima versione Touring della gamma. Tutti i dettagli del modello.
In Porsche, la lettera “T” ha da sempre contraddistinto la gamma Touring, avviata negli anni Sessanta con l’introduzione del primo modello dotata di questa modalità di guida, particolarmente dinamica e precisa.
E ancora oggi la “dinastia” prosegue, con l’introduzione nel mercato della Macan T, la prima sportiva a quattro porte con questa denominazione speciale, riservata in precedenza soltanto alle 911 e 718.
Fedele allo spirito della 911 T del 1968, questo nuovo modello si distingue per il suo assetto dinamico e ribassato e il suo motore, abbinati ad un design filante e ad una ricca dotazione di serie. Il prezzo di lancio parte da 73.274 euro iva inclusa. Gli ordini sono già iniziati, mentre le consegne partiranno da maggio 2022.
Nel dettaglio, la nuova Porsche Macan T è l’unico modello della Casa di Stoccarda a disporre di sospensioni in acciaio con sistema PASM per la regolazione degli ammortizzatori. Inoltre, presenta una carrozzeria ribassata di 15 millimetri. Le barre antirollio sono più rigide e il telaio è stato sviluppato appositamente per creare un perfetto equilibrio tra le varie componenti. In questo modo, ne va a beneficiare il comportamento dello sterzo, che risulta essere particolarmente reattivo e maneggevole.
In più, è possibile aggiungere come optional le sospensioni pneumatiche adattive che abbassano l’assetto di altri 10 mm. C’è poi il Porsche Torque Vectoring (PTV Plus), che ripartisce la coppia assecondando le principali caratteristiche di guida del modello.
LEGGI ANCHE – Porsche celebra il suo motore V8: la “lettera” per San Valentino
Gli esterni propongono elementi decorativi verniciati in grigio metallizzato su frontale, fiancata e sezione posteriore. Presenti anche terminali di scarico sportivi, finiture dei finestrini laterali di colore nero lucido, Sideblade con logo “Macan T” e cerchi da 20 pollici in titanio scuro. A disposizione dei clienti ci sono 13 tonalità in tinta unita, metallizzate e speciali per la livrea. Gli interni, invece, possiedono sedili sportivi di serie in pelle, riscaldabili e regolabili elettronicamente. Sempre di serie è altresì il volante sportivo, il cronometro Sport Chrono nella parte superiore del cruscotto e un touch screen da 10,9 pollici dotato di tutti i servizi più recenti.
LEGGI ANCHE – Porsche 911, il restomod di un modello iconico: la nuova versione incanta
Per quanto riguarda il motore, la nuova Macan T è equipaggiata con un V6 biturbo da 2,9 litri, lo stesso dei modelli Macan S e GTS, in grado di erogare 265 cv di potenza e 400 Nm di coppia. Il cambio è a doppia frizione a sette rapporti e la trazione integrale attiva. Questi aspetti le consentono quindi un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e una velocità massima di 232 km/h.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…