Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto Getty Images)
Hamilton rinnova la sfida con Verstappen in vista del 2022: l’epilogo dello scorso campionato di F1 gli ha dato ulteriore carica.
Dopo mesi di silenzio, Lewis Hamilton è tornato a parlare e alla presentazione della nuova Mercedes W13 si è mostrato molto motivato. Sa che deve archiviare quanto successo nel Gran Premio di Abu Dhabi 2021 e focalizzarsi solo sul prossimo campionato.
Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto Getty Images)
Il pilota inglese ha la missione di vincere l’ottavo titolo mondiale, così da diventare il più vincente di sempre nella storia della Formula 1. Avendo questo obiettivo in ballo, era impensabile che potesse decidere di ritirarsi. Lui stesso ha negato di aver pensato al ritiro a causa di quanto avvenuto a Yas Marina nel dicembre scorso.
La delusione per aver perso la corona iridata nel 2021, in un finale di gara tuttora molto discusso, gli ha fornito ulteriori stimoli. Ha grande voglia di tornare a vincere e di dimostrare di essere il migliore in F1.
Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto Getty Images)
A margine dell’evento di presentazione della Mercedes W13, a Hamilton è stato domandato se provi sentimenti negativi nei confronti di Verstappen. Il sette volte campione iridato di F1 ha negato: “Quello che è successo non c’entra con Max. Lui ha fatto quello che tutti avremmo fatto, ovvero sfruttare l’occasione avuta. È un grande avversario e spero di fare nuove battaglie con lui. Non ho problemi con Max e non sento rancore. Guardo avanti, sono tornato più forte e concentrato”.
LEGGI ANCHE – Toto Wolff, l’incoraggiamento al team rivale: “Deve tornare a vincere”
Lewis non è arrabbiato con Verstappen per quanto avvenuto negli ultimi giri ad Abu Dhabi, l’olandese ha subito le decisioni della direzione gara come lui e non le ha condizionate. Ovviamente al driver della Red Bull è andata bene così, visto che ha sfruttato al meglio la chance avuta, mentre l’inglese è stato beffato completamente.
LEGGI ANCHE – Hamilton, il bel gesto svelato dal collega: “Mi è stato vicino”
Ma Hamilton vuole mettere da parte rabbia e delusione, focalizzandosi solo sul tornare il re della Formula 1 nel 2022. C’è un nuovo regolamento tecnico, ci sono macchine innovative e non c’è più Michael Masi come race director. La FIA ha fatto alcuni cambiamenti graditi a Mercedes, ma non solo, e dovremmo vivere una stagione con meno ombre.
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…