Moto GP

Marquez, la telemetrista Jenny Anderson si racconta: “Ringrazio mio padre”

Marc Marquez dal 2021 ha una nuova figura tecnica nel suo staff: la telemetrista Jenny Anderson ha realizzato un sogno da bambina.

All’interno dei box della MotoGP lavorano squadre di tecnici e meccanici che passano sempre in secondo piano rispetto ai piloti, ma ognuno di loro porta con sé una grande storia che meriterebbe di essere raccontata. Come quella di Jenny Anderson, telemetrista di Marc Marquez che lavora al suo fianco dall’inizio della stagione 2021.

Marc Marquez 20-02-2022Marc Marquez 20-02-2022
Marc Marquez (getty images)

Sin dalla tenera età ha coltivato la passione per la raccolta dati e il motorsport, grazie all’esperienza di suo padre ingegnere che realizzava auto da corsa. Jenny era solita andare nella sua officina in casa e giocare con gli attrezzi, fino a quando ha cominciato a montare nuovi sensori sui kart del fratello maggiore per raccogliere ulteriori dati finalizzati a migliorarne le prestazioni. Il passaggio al dipartimento di ingegneria raccolti dati di Oxford è stato breve.

Una donna nel box di Marc Marquez

Marc Marquez (Getty Images)

Terminato il percorso di studi ha intrapreso subito la carriera nel motorsport, in Formula 3 e in altri campionati di un certo prestigio. Nel 2015 è arrivata la chiamata da parte di KTM che l’ha fortemente voluta prima al fianco del finlandese Mika Kallio, poi del pilota catalano Pol Espargarò con cui ha collaborato fino al 2020. L’anno scorso Marc Marquez l’ha voluta nel suo staff tecnico e, dopo la vittoria di Austin 2021, ha voluto che fosse sul podio insieme a lui.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, Brivio ricorda un’altra “vittoria”: “Ha smentito tutti”

Una scalata professionale degna di nota che oggi l’ha portata al massimo livello motociclistico, al servizio di uno dei piloti più grandi della storia di tutti i tempi. Jenny Anderson in un’intervista rilasciata a Box Repsol Honda non nasconde il suo entusiasmo.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez, il manager conferma tutto: “E’ stato fortunato”

E invita il gentil sesso a non smettere mai di rincorrere i propri obiettivi lavorativi. “Sono molto fortunata a lavorare con Marc, mi sento di vivere in un sogno e devo ringraziare mio padre – dice la telemetrista -. Se hai una mente brillante, se ti piace fare domande e scoprire le risposte, anche una carriera scientifica o ingegneristica può essere divertente. Essere donna non limita le ambizioni“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Yamaha trema, questa Triumph è più economica e potente della R6 GYTR: che affareYamaha trema, questa Triumph è più economica e potente della R6 GYTR: che affare

Yamaha trema, questa Triumph è più economica e potente della R6 GYTR: che affare

Per anni, le case produttrici nipponiche hanno messo in campo moto economiche che hanno "rovinato"…

2 ore ago
È una Fiat che nessuno ricorda, ma è una miniera d’oro: oggi vale 350.000 euroÈ una Fiat che nessuno ricorda, ma è una miniera d’oro: oggi vale 350.000 euro

È una Fiat che nessuno ricorda, ma è una miniera d’oro: oggi vale 350.000 euro

Una vecchia Fiat realizzata quasi 90 anni fa oggi è arrivata a valere una cifra…

4 ore ago
Ma che crisi, questa motorizzazione accelera sul mercato: ore contate per i detrattoriMa che crisi, questa motorizzazione accelera sul mercato: ore contate per i detrattori

Ma che crisi, questa motorizzazione accelera sul mercato: ore contate per i detrattori

Gli ultimi studi ci dicono che questo sarà un anno in cui il mondo dell'automotive…

6 ore ago
Ferrovie dello Stato, oltre 200 euro in più al mese di stipendio: chi li avrà e da quandoFerrovie dello Stato, oltre 200 euro in più al mese di stipendio: chi li avrà e da quando

Ferrovie dello Stato, oltre 200 euro in più al mese di stipendio: chi li avrà e da quando

Il rinnovo del contratto per tutti questi lavoratori delle Ferrovie dello Stato farà di sicuro…

8 ore ago
Nissan in crisi, il CEO esce allo scoperto: “Vi spiego il nostro errore”Nissan in crisi, il CEO esce allo scoperto: “Vi spiego il nostro errore”

Nissan in crisi, il CEO esce allo scoperto: “Vi spiego il nostro errore”

Il crollo completo di Nissan è stato sfiorato per pochissimo. Il nuovo dirigente ha le…

10 ore ago
Motorsport, in atto l’incredibile cambiamento: fino a poco fa era impensabileMotorsport, in atto l’incredibile cambiamento: fino a poco fa era impensabile

Motorsport, in atto l’incredibile cambiamento: fino a poco fa era impensabile

Finalmente nel motorsport sembra essere in atto un cambiamento più che incredibile: fino a poco…

20 ore ago