Schumacher © Ansa
Mick Schumacher si avvicina al Mondiale 2022 con una novità: il pilota tedesco della Haas ha deciso di cambiare, i dettagli
Zero punti, tanti complimenti. Il 2021 di Mick Schumacher, al debutto in Formula 1, si è concluso in questo modo.
Tanti all’interno del paddock gli hanno fatto i complimenti per il suo primo anno in F1, ma la Haas non era una vettura adatta per riuscire a farlo lottare con le altre monoposto. L’assenza di competitiva ha fatto sì che Schumacher jr potesse confrontarsi soltanto con il compagno di squadra Nikita e i due di certo non si sono risparmiati, anche con colpi ai limiti del proibito in pista.
Ora però si avvicina il 2022 e per la scuderia americana c’è la speranza di aver sfruttare al meglio il nuovo regolamento per poter avvicinare gli altri team. Obiettivo è riuscire ad avvicinarsi almeno al centro del gruppo e avere la possibilità di scalare qualche posizione rispetto al passato.
Con queste premesse Mick Schumacher si prepara ad affrontare il nuovo anno. La settimana prossima sono previsti i primi test, poi la Formula 1 si sposterà in Bahrain per altri test e per il primo GP.
LEGGI ANCHE – Michael Schumacher in uno spot del passato: protagonista un’Auto “storica” – Video
Nell’attesa il giovane pilota tedesco ha svelato la novità che porterà con sé nel Mondiale di Formula 1 2022. Si tratta del casco che presenta una colorazione diversa rispetto a quello indossato al suo debutto. Un casco che richiama i colori utilizzati da Schumacher jr nelle categorie inferiore e che riprende un po’ quella che è la bandiera brasiliana. Così c’è il verde e il giallo a dare colore al casco che indosserà Mick Schumacher a partire dai primi test di Barcellona, ma anche il blu che appare sul retro.
LEGGI ANCHE – Mick Schumacher, l’ipotesi è suggestiva: “Coglierà l’occasione”
Il pilota tedesco ha scelto i social per mostrare per la prima volta il suo nuovo caso. Ora attende il momento in cui dovrà indossarlo sperando che i nuovi colori possano splendere anche in pista, magari con una Haas più competitiva rispetto al passato.
Non è stata una prima stagione esaltante per Mick Schumacher in Formula 1, complice anche una Haas di certo non competitiva rispetto alle altre scuderie. Il figlio d’arte non è mai andato in zona punti, come il suo compagno Nikita Mazepin. L’obiettivo di quest’anno è certamente quello di timbrare i suoi primi punti iridati.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…