Moto GP

Bagnaia rinnova con la Ducati, è ufficiale: i dettagli del nuovo contratto

Francesco Bagnaia rinnova con la Ducati: ufficiale il prolungamento del contratto con il Team di Borgo Panigale, i dettagli

Francesco Bagnaia ha rinnovato il suo contratto con la Ducati. La notizia era nell’aria, vista la stima reciproca tra la scuderia ed il pilota italiano, ma è ora arrivato anche il sugello ufficiale con tanto di comunicato emesso dal Team.

Francesco Bagnaia (Ansa)

Un rinnovo di durata biennale tra Francesco Bagnaia e Ducati Corse che vedrà quindi il pilota sulla Desmosedici GP almeno fino al 2024. Prosegue, quindi, la storia d’amore tra le due parti, con il numero 63 che nella classe regina ha sempre gareggiato con la moto di Borgo Panigale.

Lasciata la Moto 2 dopo il titolo mondiale, il suo esordio, nel 2019, con il Team Pramac, poi nel 2020 il primo podio Nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini. I buoni risultati hanno convinto la Ducati a promuoverlo nel Team ufficiale nel 2021. Una stagione, per lui, quasi da incorniciare, con la lotta al titolo, conteso a Fabio Quartararo fino alla penultima gara.

Bagnaia rilancia la sfida mondiale

Francesco Bagnaia (Ansa)

Ben 252 punti iridati conquistati e secondo posto nella classifica generale, a 26 lunghezze dal Campione del Mondo Fabio Quartararo. Quattro vittorie, sei pole position e nove podi in stagione il suo bottino (quattro successi e cinque pole nelle ultime sei), per una stagione da incorniciare, chiusa in crescendo, anche se avrà certamente lasciato l’amaro in bocca per il suo epilogo.

Ed ora è pronto a rilanciare la sua candidatura per il Mondiale del 2022 che prenderà il via a Losail, in Qatar, il prossimo 6 marzo sull’International Circuit di Doha.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Aleix Espargarò svela le criticità dell’Aprilia dopo i Test

E la nuova GP22 è già stata presentata dalla Ducati; nelle intenzioni del Team dovrà lottare per il mondiale e si tratta di una moto che evoca anche un ritorno alle origini nella colorazione, con la livrea di un rosso decisamente più intenso rispetto agli ultimi anni. Rivoluzionato anche il motore, così come importanti aggiornamenti sono stati effettuati nell’aerodinamica. “Il motore è nuovo, l’obiettivo era mantenendo la guidabilità del vecchio propulsore, trovare più cavalli” le parole di Dall’Igna in sede di presentazione.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Honda smentisce voci di mercato: Marquez già lancia la sfida

E la nuova moto è piaciuta fin da subito a Pecco Bagnaia. “E’ ancora più bella con questa colorazione, migliorare ed essere in ogni gara competitivi è l’obiettivo per questa stagione” le parole del vice campione del mondo che ha lanciato il guanto di sfida. “Punteremo a riportare a Borgo Panigale il titolo piloti di MotoGP“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago