Formula 1

Mercedes, nuova livrea per la W13: Toto Wolff spiega il motivo

La Mercedes ha deciso di abbandonare la livrea degli ultimi due Mondiali di F1: Wolff ha esposto la ragione della scelta.

Dopo la Ferrari, è toccato alla Mercedes svelare finalmente la monoposto del 2022 e i giudizi estetici sono stati molto positivi. In tanti hanno apprezzato le scelte del team per quanto concerne la livrea della W13.

Lewis Hamilton (Foto Getty Images)

È stata abbandonata la colorazione total black adottata negli scorsi due campionati di Formula 1. Quella scelta era stata fatta con lo scopo preciso di appoggiare la battaglia contro il razzismo, molto cara a Lewis Hamilton oltre che a tutta la Mercedes in generale.

Sicuramente apprezzabile la decisione presa, perché la F1 può contare su un grandissimo seguito mediatico e dunque può anche trasmettere messaggi importanti sui temi sociali. Anche dei gesti simbolici possono essere utili e fare la differenza.

Mercedes W13, nel 2022 tornano le Frecce d’Argento

Toto Wolff (Foto Getty Images)

Il colore nero fa ancora parte della livrea Mercedes, ma sulla W13 a predominare è l’argento. Si tratta del tradizionale colore adottato dal team in F1 e dunque si tratta di un ritorno al passato. Già negli ultimi mesi del 2021 si era parlato di questa scelta e alla presentazione della nuova macchina c’è stata la conferma ufficiale.

Toto Wolff, a margine dell’evento, ha avuto modo di spiegare le ragioni che hanno portato la scuderia a cambiare colorazione: “La livrea nera aveva il chiaro intento di dimostrare la nostra missione di diventare una squadra più diversificata e inclusiva. È diventato parte del nostro DNA, ma il colore argento fa altrettanto parte del nostro DNA. È la nostra storia. Come team siamo cresciuti come Frecce d’Argento e poi siamo diventati più diversificati e inclusivi. Nel nostro futuro i colori saranno argento e nero”.

LEGGI ANCHE – Toto Wolff, l’incoraggiamento al team rivale: “Deve tornare a vincere”

Wolff è molto chiaro nello spiegare il cambio di colorazione varato e aggiunge: “Aumentare la diversità nel team significa reclutare persone indipendentemente da etnie, sesso, religione e orientamento sessuale”.

LEGGI ANCHE – Hamilton, il bel gesto svelato dal collega: “Mi è stato vicino”

Nel 2022 c’è il ritorno delle Frecce d’Argento, anche se il nero è ben visibile sulla macchina. In particolare sulle zone laterali di muso, fiancate e ali. La livrea scelta per la W13 ha raccolto molti consensi sui social network, ma alla squadra e ai piloti interessa soprattutto che la vettura sia veloce.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago