Auto

Telepass, canone gratis per i contratti attivati nelle Eni Live Station

Canone azzerato il Telepass per tutti i nuovi clienti che aprono un nuovo contratto nelle Eni Live Station entro il 15 marzo

Una interessante opportunità per chi vuole abbonarsi al Telepass ed evitare le code ai caselli. Dal 1 febbraio al 15 marzo chi sottoscriverà l’abbonamento presso i Telepass Point nelle Eni Live Station avrà il canone gratuito per l’offerta “Family” per i primi 9 mesi. Non finisce qui, perché sono previsti anche fino a 6 mesi di canone per l’Assistenza Stradale Europea, con incluso il rimborso pedaggio in caso di ritardo per incidente.

Canone gratis per i contratti attivati nelle Eni Live Station (Ansa)

Un’opportunità interessante per avere questo servizio senza alcun costo: ancora oggi molti automobilisti si rendono conto dell’utilità di questo strumento solo quando lo provano. Grazie al Telepass Family si può pagare il pedaggio senza doversi fermare al casello utilizzando il dispositivo in auto. Non finisce qui, perché è possibile anche accedere ai parcheggi convenzionati utilizzando la corsia riservata e pagando la sosta in automatico. Senza dover fare nulla e con il costo addebitato direttamente sul conto.

Inoltre è possibile pagare l’Area C di Milano e salire e scendere dal traghetto per attraversare lo Stretto di Messina senza scendere dall’auto per pagare il biglietto. In più, il servizio offre l’Assistenza Stradale Europea, che viene garantita con il soccorso stradale gratuito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in Italia ed Europa. Con la possibilità di utilizzare un veicolo sostitutivo fino a cinque giorni.

Telepass, offerta interessante per chi si abbona nelle Eni Live Station

(Getty Images)

La collaborazione tra Telepass ed Eni dal luglio dello scorso anno facilità di parecchio l’accessibilità ai servizi: presso i Telepass Point nelle Eni Live Station, è già possibile aprire un contratto Family e attivare l’assistenza stradale. Inoltre, anche per i clienti Business (Telepass con Viacard), è possibile ritirare e sostituire il dispositivo ordinato online. Infine, nelle Eni Live Station, sia al servito che all’iperself.

LEGGI ANCHE – Telepass, sconti per gli abbonati anche nel 2022: come aderire

Si può pagare il carburante attraverso l’app Telepass Pay, rendendo molto più semplice il rifornimento, sia in autostrada che in città grazie alla appa sullo smartphone del cliente. L’operazione effettuata dal telefono (sia Android che iOs) è “cashless”, vale a dire senza bisogno di effettuare il pagamento. Il costo sarà addebitato direttamente sul canone mensile.

LEGGI ANCHE – Telepass con PagoPa: la gamma dei servizi a disposizione

“Telepass è sempre più vicino ai propri clienti, vecchi e nuovi, con un servizio capillare su tutto il territorio nazionale – ha detto Francesco Maria Cenci, Head of Toll Unit & Sales Channel di Telepass – questo ci consente di facilitare sempre di più la vita delle persone in mobilità, non solo in autostrada ma anche in città”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago