Formula 1

Formula 1, Test Barcellona: i piloti che scenderanno in pista a Montmelò

In programma da oggi a sabato i pre-test di Formula 1 sul circuito di Montmelò: i piloti che scenderanno in pista a Barcellona

Finalmente la pista. Parte oggi la tre giorni di test a Barcellona per la Formula 1 che vedrà per la prima volta le nuove monoposte girare dopo le varie presentazioni. Un primo momento verità che non darà però risposte definitive.

Formula 1 © LaPresse

La Formula 1 ha, infatti, deciso che non ci sarà alcuna diretta televisiva, così come non saranno comunicati i tempi in diretta per test che non saranno aperti al pubblico. Insomma, se già normalmente i primi test stagionali sono difficili da decifrare, questi lo saranno ancora di più. Più tradizionale, invece, i test che si terranno in Bahrain dal 10 al 12 marzo che saranno trasmessi in diretta in tv e che precederanno di una settimana il vero debutto con il GP in programma il 20 marzo.

Tornando ai test di Barcellona, tutte le tre giornate saranno divise in due sessioni, quella mattutina dalle 9 alle 13 e quella pomeridiana dalle 14 alle 18. L’ora dedicata alla pausa pranzo potrà essere annullata in caso di bandiere rosse e cattive condizioni meteo.  Altro aspetto da tenere in considerazione per i test pre-stagionali è la regola che obbliga le scuderie a far correre soltanto una macchina. Una scelta per evitare di avvantaggiare i grandi team e anche per questione di budget. Questo costringerà però le scuderie ad alternare i vari piloti durante le sei sessioni previste.

Formula 1, Test di Barcellona: i piloti che scenderanno in pista

Verstappen © LaPresse

Considerato i solo sei giorni di test e la necessità di provare le vetture completamente diverse rispetto al passato, le 10 scuderie daranno spazio quasi esclusivamente ai piloti ufficiali.

LEGGI ANCHE – Formula 1, Test Barcellona: orari e dove vederli in streaming e diretta tv

Al momento non tutti i team hanno ufficializzato il programma per i tre giorni di test di Barcellona. Facile prevedere che le sei sessioni saranno distribuite in maniera equa tra i vari piloti: così Leclerc e Sainz si alterneranno in pista nell’arco dei tre giorni, così come Verstappen e Perez, Hamilton e Russell.

LEGGI ANCHE – Mario Andretti vuole tornare in Formula 1: il progetto dell’ex pilota

L’Aston Martin farà correre Vettel e Stroll tutti e tre giorni, alternandoli tra mattina e pomeriggio. Stessa scelta della Williams con Latifi e Albon e della Haas con Schumacher e Mazepin, mentre l’Alpha Tauri concederà il giovedì a Tsunoda, il venerdì a Gasly e li alternerà nell’ultimo giorno.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago