Formula 1

Formula 1, cinque Gran Premi in chiaro su TV8 nel 2022: le gare scelte

Da Sky Sport è arrivata l’ufficialità sulle gare di Formula 1 del calendario 2022 che verranno trasmesse in diretta in chiaro su TV8.

I tifosi della F1 sono impazienti di vedere i piloti in azione nel nuovo campionato. Ma prima di fare sul serio, ci sono i test di Barcellona e Sakhir da affrontare per svezzare le nuove macchine.

Carlos Sainz con la Ferrari F1-75 nel test di F1 a Barcellona (Foto LaPresse)

Com’è noto, dal 2022 c’è un nuovo regolamento tecnico e le monoposto sono radicalmente diverse rispetto allo scorso anno. I rapporti di forza in pista potrebbero cambiare un po’ e rendere i weekend più spettacolari.

I vertici della Formula 1 hanno lavorato per avere gare più combattute e con maggiori sorpassi. Vedremo se le scelte fatte saranno quelle giuste in termini di regole tecniche. Lo scopriremo nel corso dei ventitré gran premi (un record) previsti dal calendario.

F1 2022: quali gare vedere in diretta su TV8

Lewis Hamilton in pista con la Mercedes W13 a Barcellona (Foto LaPresse)

Per assistere in diretta TV a tutte le gare del campionato bisognerà sintonizzarsi sul canale Sky Sport F1. Per la diretta streaming sono a disposizione anche i servivi Sky Go e NOW. Bisogna munirsi di abbonamento e nel pacchetto sono incluse, ovviamente, anche le sessioni di Prove Libere e Qualifiche oltre a tutti i vari approfondimenti.

Ci sono cinque gare che verranno anche trasmesse in chiaro sul canale TV8. Due di queste sono quelle che si svolgono in Italia a Imola e Monza. Di seguito il riepilogo completo.

  • GP dell’Emilia Romagna (Imola): 24 aprile
  • GP di Spagna (Barcellona): 22 maggio
  • GP di Francia (Le Castellet): 24 luglio
  • GP d’Italia (Monza): 11 settembre
  • GP degli USA (Austin): 23 ottobre

LEGGI ANCHE – Ferrari, l’ex pilota è ottimista: “Credo possa riuscirci”

La telecronaca sarà affidata ancora a Carlo Vanzini, che sarà affiancato da Marc Gené come commentatore tecnico dei gran premi. Confermati nella squadra di Sky Sport anche Davide Valsecchi, Federica Masolin, Matteo Bobbi, Mara Sangiorgio e Roberto Chinchero.

LEGGI ANCHE – Hamilton, la previsione di Bottas: “Non credo che accadrà”

Da ricordare che il Mondiale di Formula 1 2022 partirà il 20 marzo con la gara in Bahrain, sede anche dell’ultimo test pre-campionato (10-12 marzo). Una settimana dopo i piloti saranno in azione in Arabia Saudita e il 10 aprile toccherà all’Australia ospitare il Circus. Il 24 aprile il primo GP in Europa sarà quello che andrà in scena a Imola e che gli appassionati potranno seguire live anche in chiaro su TV8.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago